• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 58 (98.5 per million)
stampa04 " Prodi parla di conti disastrati ma forse non sa che oggi l' Ecofin ha approvato i nostri conti 2006 , che il presidente dell ' Ecofin ha apprezzato come il nostro Paese , pur essendo in campagna elettorale , ha approvato nella finanziaria grandi riforme come quella delle pensioni , capace di riportare al 3 % il deficit annuale .
stampa04 Ma ricordo che ai tempi del suo governo , il suo ministro Vincenzo Visco fece approvare l' Irap , una tassa che esiste solo in Italia , negativa per le aziende , che noi chiamiamo imposta-rapina " .
stampa04 Quote rosa Se la Cdl vincerà , il prossimo Governo avrà più donne ministro .
stampa04 " Quando eravamo al governo - ricorda il professore - il consuntivo di ogni tre mesi segnalava che arrivavano più soldi di quelli previsti perché la gente aveva capito che noi le imposte le facevamo pagare " .
stampa04 Il primo ha parlato di abbassare il cuneo fiscale nei primi 100 giorni mentre il segretario dei Ds ha detto in cinque anni " .
stampa04 Così Silvio Berlusconi replica a Romano Prodi che nel corso del faccia a faccia in tv aveva accusato il premier di parlare come se fosse il leader dell' opposizione .
stampa04 L' Italia ha potuto così superare il limite del 3 % nel rapporto deficit / pil " , afferma il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi .
stampa04 , afferma il Presidente del Consiglio .
stampa04 Lo afferma il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che definisce " molto brave " i ministri Moratti e Prestigiacomo .
stampa04 " Potrei dire - ha aggiunto il professore - che nelle liste di centrosinistra il numero delle donne è doppio rispetto a quanto accade nelle liste della Cdl .
stampa04 " La capacità delle donne - ha aggiunto il leader dell' Unione - è infinitamente maggiore , si completa con quella degli uomini " .
stampa04 A causarlo soprattutto " la fretta con cui l' euro è stato introdotto senza le necessarie precauzioni , vale a dire mantenere le altre monete in corso e a dimostrarlo il fatto che ancora il 90 % della popolazione ragiona in lire " " Quando siamo entrati nell' euro era un trionfo , poi è diventato un problema " e " la colpa è del governo " , " gli italiani lo sanno " , ha detto il leader dell' Unione Romano Prodi e ha aggiunto : " Come mai in Italia i prezzi sono aumentati e in Austria no ?
stampa04 Il Presidente del Consiglio dice che " è aumentato il numero delle donne nelle nostre liste " , anche se ci sono grosse difficoltà a trovare donne disponibili a dedicarsi alla politica , che vogliono lasciare la famiglia e venire a vivere a Roma .
stampa04 Berlusconi : Non siamo riusciti a dire agli italiani , che lo vogliono sapere , che cosa farà il governo futuro , non c'è stato modo di spiegare bene il nostro programma perchè c'è un legge bavaglio voluta dalla sinistra che limita le presenze in tv .
stampa04 " Potrei dire - ha aggiunto il professore - che nelle liste di centrosinistra il numero delle donne è doppio rispetto a quanto accade nelle liste della Cdl .
stampa04 " Prodi parla di conti disastrati ma forse non sa che oggi l' Ecofin ha approvato i nostri conti 2006 , che il presidente dell ' Ecofin ha apprezzato come il nostro Paese , pur essendo in campagna elettorale , ha approvato nella finanziaria grandi riforme come quella delle pensioni , capace di riportare al 3 % il deficit annuale .
stampa04 Berlusconi sfora e si sfoga : " Questo dimostra che il sistema non rende possibile articolare un discorso " .
stampa04 L' appello finale In base alle regole stabilite i due leader avevano a disposizione la possibilità di chiudere il dibattito con un appello .
stampa04 " Prodi parla di conti disastrati ma forse non sa che oggi l' Ecofin ha approvato i nostri conti 2006 , che il presidente dell ' Ecofin ha apprezzato come il nostro Paese , pur essendo in campagna elettorale , ha approvato nella finanziaria grandi riforme come quella delle pensioni , capace di riportare al 3 % il deficit annuale .
stampa04 Immigrati Berlusconi : Siamo il paese in Europa con il minor numero di immigrati sia clandestini che regolari .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto