• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 56 (95.1 per million)
econo02
conversione del menzionato decreto , e quindi il 12 agosto 2006. Dunque , i soggetti Ires
econo02
. In tale ipotesi , è chiaro che entro il 20 gennaio 2007 sarà operata anche la rideterminazione
econo02
2006 ( poiché erano tenuti a versare entro il 20 luglio ) , non risultavano obbligati
econo02
delle nuove disposizioni in vigore per il 2006 , introdotte con la manovra-bis ,
econo02
sulla base delle disposizioni in vigore per il 2006 riguarda gli acconti per i quali non
econo02
mancata approvazione del bilancio entro il 30 giugno 2006 , in quanto per il versamento
econo02
di entrata in vigore del decreto , ossia il 4 luglio 2006 per l' acconto Irap , occorre
econo02
in vigore del decreto in esame ( e cioè il 4 luglio 2006 ) , il contribuente non era
econo02
rata non superi l' importo di 103 euro ; il 40 per cento di quanto dovuto è versato
econo02
essere rideterminato e così versato per il 40 per cento già a partire dalla prima
econo02
esemplificazione sopra riportata era tenuta a versare il 40 per cento di un acconto che andava rideterminato
econo02
sfalsato o i " contribuenti " che approvano il bilancio entro il termine " lungo " di
econo02
base a disposizioni di legge , approvano il bilancio o il rendiconto oltre il termine
econo02
rendiconto e per i quali , tuttavia , se il bilancio o il rendiconto non è approvato
econo02
riferimento all' esigenza di sgombrare il campo dalle inevitabili incertezze palesabili
econo02
Ufficiale n. 186 dell' 11 agosto 2006. È il caso di segnalare che la materia è stata
econo02
rideterminare anche l' acconto Irap , ed è appena il caso di sottolineare che , anche a tali
econo02
Conclusioni In merito a quest' ultimo esempio , è il caso di sottolineare che la tempistica
econo02
ricorrendo al metodo previsionale , ma è il caso di sottolineare che , anche alla luce
econo02
regola generale in base alla quale , per il conguaglio , occorre fare riferimento alla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto