• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 68 (115.4 per million)
buroc05
il ricorrente all' audizione personale , il 15 dicembre 1998 riceveva l' ordinanza-ingiunzione
buroc05
febbraio 1999 , l' ordinanza-ingiunzione il 15 dicembre 1998 , mentre la violazione
buroc05
pagamento della sanzione amministrativa e il 26 febbraio 1999 gli perveniva il provvedimento
buroc05
sospensione della patente era stato notificato il 26 febbraio 1999 , l' ordinanza-ingiunzione
buroc05
dal 27 ottobre al 27 novembre 1997 ) , il 27 febbraio 1998 invitava il ricorrente
buroc05
1998 , mentre la violazione era avvenuta il 27 ottobre 1997. 4. Con il quarto motivo
buroc05
espressione , questa , che rende legittimo il compimento di tale attività da parte di
buroc05
la Prefettura di Reggio Calabria emanava il decreto di sospensione della patente (
buroc05
funzionamento delle apparecchiature ; d ) il decreto di sospensione della patente di
buroc05
inesistente perché reso senza attendere il deposito di un ricorso amministrativo ,
buroc05
fattispecie , ha già deciso ( 6475 / 2000 ) che , il fatto che il verbale sia stato compilato
buroc05
della violazione ; c ) fosse difettoso il funzionamento delle apparecchiature ; d
buroc05
provvedimento prefettizio , ossia al massimo il giorno dopo ) prima della proposizione
buroc05
incompletezza del verbale , non indicante il luogo e l' ora ove la pattuglia - addetta
buroc05
sospensione della patente non era indicato il luogo ove era posto il misuratore autovelox
buroc05
soddisfatto del provvedimento emesso , il mezzo per reagire contro un formale provvedimento
buroc05
non era indicato il luogo ove era posto il misuratore autovelox né l' ora della violazione
buroc05
novembre 1997 , con il quale contestava il presupposto della violazione e chiedeva
buroc05
dapprima il quarto motivo , riguardante il preteso diritto al risarcimento del danno
buroc05
di ricorso , sopra riassunti . Infatti , il primo gruppo di censure , che anima in
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto