• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
artfg05
dalla inquadratura che stabilisce così il bordo della visione , il confine che separa
artfg05
, una mentalità che sembra meglio fare il calcolo delle cose e strappare alla realtà
artfg05
opera , at traverso una introiezione dentro il campo estetico dell' energia materiale
artfg05
restituita , riportata e trasferita dentro il campo visivo della fotografia . L' intenzionalità
artfg05
dalla necessità di passa re in rassegna il campo visuale d' insieme , su cui scorre
artfg05
posizione da fermo per cui ha fronteggiato con il cavalletto un' arte da cavallet to . L'
artfg05
attraverso il taglio , l' inquadratura e il colore , costituisce non tanto un linguaggio
artfg05
malattia della sogget tività e alla fotografia il compito di sviluppare l' impossibile atteg
artfg05
stabilisce così il bordo della visione , il confine che separa e privilegia il dettaglio
artfg05
obiettivo e lasciate fuori dall' immagine e il conseguente abbagliamento del dettaglio
artfg05
taglio che il fotografo effettua costringe il dato a approda re a una sua involontaria
artfg05
una perizia sensibile , quella di portare il dato nella condizione di segno di un linguaggio
artfg05
visione , il confine che separa e privilegia il dettaglio . In questo senso la fotografia
artfg05
chirurgica che seziona , taglia e preleva il dettaglio dalla rete di relazioni con il
artfg05
fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente ,
artfg05
variazioni e sposta menti . Comunque resta il fatto che la fotografia tende sempre a
artfg05
sulla pelle della pellicola . Il taglio che il fotografo effettua costringe il dato a
artfg05
e non realizzata direttamente mediante il freddo uso degli attrezzi fotografici che
artfg05
l' arte scavalca il presente e cavalca il futuro . Il microcosmo dell' opera rimanda
artfg05
meccanico mimetismo che è sembrato pervadere il genere fo tografico . Invece Howtan dimostra
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto