• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
stampa12
occidentale forse ricordano in modo preoccupante il " Grande Fratello " di George Orwell ,
stampa12
subito Gheddafi , e in effetti , anni dopo , il 10 agosto 2004 , la Libia ammetterà con
stampa12
perfino armamenti . Nel 1976 Gheddafi compra il 10 per cento delle azioni della Fiat ,
stampa12
oppositori eseguiti in varie capitali europee : il 17 aprile 1984 a Londra è addirittura la
stampa12
Accademia militare di Bengasi sarà mandato tra il 1965 e il 1966 proprio in Inghilterra ,
stampa12
militare di Bengasi sarà mandato tra il 1965 e il 1966 proprio in Inghilterra , per studiare
stampa12
guerra in cui si impantana in Ciad tra il 1980 e il 1987 il corpo di spedizione mandato
stampa12
caccia americani nel Golfo della Sirte . Tra il 1981 e il 1982 la Libia è colpita da un'
stampa12
americani nel Golfo della Sirte . Tra il 1981 e il 1982 la Libia è colpita da un' offensiva
stampa12
cui si impantana in Ciad tra il 1980 e il 1987 il corpo di spedizione mandato in
stampa12
connazionali che furono da lui espulsi il 21 luglio 1970 assieme a 40.000 ebrei .
stampa12
e alla cacciata di italiani ed ebrei , il 27 dicembre 1970 Gheddafi sottoscrive con
stampa12
internazionali e Gheddafi invece libiche . E il 5 aprile 1986 una bomba piazzata sotto
stampa12
rinunciare al suo programma nucleare deve almeno il 50 per cento del successo della sua campagna
stampa12
spiega al mondo la sua evoluzione , quando il 6 dicembre riceve a Tripoli l' équipe Rai
stampa12
indiziati della strage di Lockerbie . E quando il 7 ottobre del 1999 è Berlusconi il primo
stampa12
fornirgli materiale bellico . Ma secondo il biografo di Gheddafi J.K. Cooley ancora
stampa12
milioni di dollari . La rappresaglia sarà il bombardamento aereo di Tripoli e Bengasi
stampa12
terzo figlio maschio Al-Sa'adi , che fa il calciatore in Italia , alla femmina Ayesha
stampa12
suoi Stati membri " avrà fatto entrare il cavallo di Troia di Bin Laden " . E si
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto