• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
stampa29
programmato indicato dal Dpef . Inoltre , gli enti locali non saranno più obbligati ad
stampa29
nelle ex municipalizzate . Da ora in avanti gli enti locali " possono " ( e non più " devono
stampa29
un massimo di 24 ore . Saranno comunque gli insegnanti a decidere il numero di ore
stampa29
figlio ed un reddito compreso fra i 70 e gli 80 milioni di lire , a chi ha più di due
stampa29
essere gli invalidi totali over 60 anni e gli over 70. Probabile anche un abbassamento
stampa29
Servizi P.A. Le amministrazioni pubbliche e gli enti finanziati dal bilancio dello Stato
stampa29
pubblici nei casi in cui è possibile erogare gli stessi servizi al di fuori del settore
stampa29
dell' aumento comunque dovrebbero essere gli invalidi totali over 60 anni e gli over
stampa29
amministrazioni individueranno entro 120 giorni gli organismi indispensabili . Tutti gli altri
stampa29
economie di gestione . Il compito di indicare gli elementi fondamentali dell' outsourcing
stampa29
rispetto agli impegni assunti nel 2000. Per gli anni 2003-2004 si applica , invece , un
stampa29
infine stanziate risorse aggiuntive per gli insegnanti per un totale di 2.213 miliardi
stampa29
obbligati ad aderire alle convenzioni per gli acquisti centralizzati di beni e servizi
stampa29
quello di lavoro dipendente . Infine per gli assunti nelle province limitrofe alle regioni
stampa29
facoltà di aumentare le ore di lavoro per gli insegnanti della scuola , introduzione
stampa29
personale . Scuola : più ore di lavoro per gli insegnanti L' orario di lavoro degli insegnanti
stampa29
400.000 lire ad un massimo di 5 milioni per gli addetti al controllo che ignorano il divieto
stampa29
minime ad un milione e la sanatoria per gli indebiti Inps . IRPEF figli Aumenta ad
stampa29
governativo . Tagli alla spesa Vengono ridotti gli stanziamenti di bilancio destinati agli
stampa29
vite per le Regioni che non rispetteranno gli impegni assunti con il governo l' 8 agosto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto