• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 159 (269.9 per million)
stampa08 La sua sostituzione era richiesta a gran voce dai manifestanti : al suo posto è andato Mahmud Wagdi , generale di polizia in congedo , ex capo delle istituzioni penitenziarie .
buroc24 un maggiore radicamento delle istituzioni scolastiche alle specifiche aree del territorio comunale , sia nella parte periferica , ove queste sono ben distinguibili l' una dall' altra per peculiarità geografiche e caratteristiche socio-ambientali , sia nella città , con le sedi scolastiche che si addensano effettivamente in alcuni dei quartieri urbani , da quelli più vecchi , ove sono ancora ravvisabili le caratteristiche degli antichi " borghi " e " porte " , a quelli che rappresentano le moderne tappe di crescita di Perugia ; la minimizzazione delle situazioni di sovraffollamento e sottoutilizzo di alcuni plessi scolastici , conseguente al generale riequilibrio della distribuzione della popolazione scolastica nel territorio e nelle varie sedi ; la maggiore stabilità nel tempo delle nuove Istituzioni , assicurata da una popolazione scolastica media allineata intorno alla soglia dei 900 alunni indicata dal D.P.R. 233 / 1998 ; una migliore gestione del personale scolastico docente e non docente tra i vari plessi , nonché una più efficiente organizzazione dei servizi comunali di trasporto scolastico , mensa e manutenzione ; la definizione di un nuovo quadro generale all' interno del quale attuare la successiva fase di riorganizzazione e razionalizzazione dei punti di erogazione e dei servizi connessi
artmu04 Tuttavia , tali differenze di carattere , oltre alla mancanza di figli e al generale senso di irresponsabilità da parte dell' artista , costituirono ben presto motivo di crisi matrimoniale .
artmu03 Perseguendo quest' ultimo obiettivo Carlo Pollaiolo si impadronì di mezzi compositivi , conformandosi invece passivamente alla generale architettura dell' opera , ossia come concerto di arie ( ma anche di ariette e canzonette ) per lo più dilettose e avvincenti nella linea melodica , modellate col da capo , notevolmente virtuosistiche e alternate invariabilmente a recitativi secchi .
artmu09 L' ultimo stabilisce un geniale contrasto tra il contro-soggetto e il tema principale ; inoltre , l' allegria generale viene di nuovo turbata da piccoli intermezzi drammatici in stile omofono ; poi l' elaborato pezzo si conclude su un tono enigmatico .
artci07 Nel film ho trasformato l' impunità in un' amnistia generale .
artci07 A proposito della guerra civile in Ciad , nel film viene citata una amnistia generale , dichiarata da parte della Commissione Giustizia e Verità .
stampa17 E forse , fatti salvi i percorsi capaci di sottrarsi all' andamento generale , scopriremmo che anche la partenza iniziale di quell'onda di ribellione era sotto il segno dell' egoismo .
econo34 La scissione societaria , dunque , per la particolare attitudine a un utilizzo strumentale , motivato dal conseguimento di indebiti risparmi d' imposta , ispira , infatti , il contenuto della norma antielusiva generale , recata dall' articolo 37-bis del Dpr 600 / 73 , la quale , ai primi due commi , prevede testualmente : 1 ) Sono inopponibili all' amministrazione finanziaria gli atti , i fatti e i negozi , anche collegati tra loro , privi di valide ragioni economiche , diretti ad aggirare obblighi o divieti previsti dall' ordinamento tributario e ad ottenere riduzioni d' imposte o rimborsi altrimenti indebiti .
stampa29 L' indennità sarà di importo pari a quello del trattamento di pensione al minimo nell' assicurazione generale obbligatoria .
stampa26 Dall' avvocatura brasiliana il no L' avvocatura generale brasiliana raccomanda al presidente Luis Inacio Lula da Silva di non concedere l' estradizione a Cesare Battisti perché la sua situazione personale potrebbe risultare " aggravata " nel caso fosse rimpatriato .
stampa09 Facendo un bilancio generale nel 1998 e nel 1999 insieme , oltre tre quarti dei casi aperti erano legati a minacce di bioterrorismo , e , " l' agente biologico più frequentemente citato è stato l' antrace " .
buroc32 E la conseguenza è quella della invalidità della delibera , se è raggiunta la prova che il potere di voto sia stato esercitato allo scopo di ledere gli interessi degli altri soci , ovvero risulti in concreto preordinato ad avvantaggiare ingiustificatamente i soci di maggioranza in danno di quelli di minoranza , in violazione del canone generale di buona fede nell' esecuzione del contratto ( v. Cass .
buroc32 Con il rilievo che tale canone generale non impone ai soggetti un comportamento a contenuto prestabilito , ma rileva soltanto come limite esterno all' esercizio di una pretesa , essendo finalizzato al contemperamento degli opposti interessi ( Cass .
buroc32 In questa prospettiva i due principii si integrano a vicenda , costituendo la buona fede un canone generale cui ancorare la condotta delle parti , anche di un rapporto privatistico e l' interpretazione dell' atto giuridico di autonomia privata e , prospettando l' abuso , la necessità di una correlazione tra i poteri conferiti e lo scopo per i quali essi sono conferiti .
buroc36 21.624,93 , previsto , per la Categoria C , dal vigente CCNL dei dipendenti del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali , incluse l' indennità di comparto , la 13° mensilità , oltre l' assegno per il nucleo familiare , ove spettante , nonché ogni altro emolumento previsto a carattere generale per il personale degli Enti Locali .
econo15 Sono inoltre disponibili tutte le informazioni relative alla gestione della liquidità ( saldi dei conti , utilizzo dei limiti bilaterali e multilaterali , liquidità riservata per pagamenti urgent e highly urgent ) nonché altre informazioni di carattere generale e / o di dettaglio riguardanti sia i moduli obbligatori sia quelli opzionali ( stato del sistema , anagrafe dei partecipanti , utilizzo delle standing facilities , rispetto dell' obbligo di riserva , ecc .
buroc32 tedesco , svizzero e spagnolo ) ; preferendo , invece , ad una norma di carattere generale , norme specifiche che consentissero di sanzionare l' abuso in relazione a particolari categorie di diritti .
econo09 Considerazioni conclusive In definitiva si possono trarre le seguenti conclusioni : il principio di cui all' articolo 58 del Dlgs 546 / 92 è norma di carattere generale e trova applicazione in combinato disposto con l' articolo 7 del medesimo decreto legislativo il principio di cui all' articolo 32 del Dpr 600 / 73 , come modificato dall' articolo 25 della legge 28 / 99 , introduce un meccanismo nuovo , alla luce del quale il contribuente , prima di ricevere l' eventuale avviso di accertamento , ha facoltà di instaurare un contraddittorio con l' Agenzia delle Entrate tale contraddittorio introduce nel nostro sistema un termine ambivalente che ha natura decadenziale ( opera fino alla presentazione del ricorso in primo grado ) la norma di cui all' articolo
econo18 Nel primo caso , è logico ritenere , su un piano di carattere generale , che si è sempre in presenza di attività abituale , indipendentemente dalla frequenza delle prestazioni , quando congiuntamente : il lavoratore autonomo o imprenditore è iscritto ad albi , elenchi , ruoli o registri svolge operazioni , non importa il numero e la frequenza , rientranti tra quelle per le quali il soggetto ha conseguito tali iscrizioni .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto