• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 223 (378.6 per million)
creat12 Senza farne dei santi , perché non lo erano " .
creat37 Insomma mi sentivo avvolto dallo spazio della casa , che mi faceva ricordare che nelle case dei contadini anche le travi erano " abitate " , cioè erano sempre una parte " viva " della casa , a cui per esempio appendere degli insaccati , o un pezzo di stoccafisso .
stampa30 Ecco una parte delle carte dell' inchiesta della procura di Bari sulle escort che l' imprenditore Gianpaolo Tarantini avrebbe portato nelle residenze di Berlusconi tra il 2008 e il 2009. " RAGAZZE FORAGGIATISSIME " Le ragazze che passavano la notte a palazzo Grazioli erano " foraggiatissime " .
stampa30 Macchitella e Bottazzi erano " presumibilmente " amici di Metrangolo .
creat39 Agostino , è noto , insegnava retorica a Cartagine - e lì gli studenti erano , a dir poco , tumultuosi .
econo36 Si tratta per lo più ( 58 % ) di imprese individuali : gli stranieri titolari erano , infatti , a fine 2009 circa 14.500 , con un aumento del +9,1 % rispetto al 2008 ; di segno opposto l' andamento delle imprese individuali con titolare italiano , che nel 2009 segnano una contrazione del -0,8 % .
econo13 Si registra un aumento del 17,86 % delle assunzioni a tempo indeterminato rispetto alle assunzioni previste nel 2009 ( erano 1.950 ) , segnale positivo della graduale ripresa delle aziende cuneesi a riassumere in un' ottica di lungo periodo .
econo13 Le imprese in questi anni hanno dimostrato di impegnarsi nel fronteggiare questo divario investendo nella formazione del personale assunto , anche in momenti di congiuntura economica poco favorevole : i dati provinciali riferiti ai corsi di formazione effettuati nel 2009 dalle imprese rivelano che 1 impresa su 3 ha qualificato i propri dipendenti ( erano 26,8 % nel 2009 ) , in particolare nelle imprese con più di 50 addetti ( 70,2 % ) .
econo13 La preferenza del genere femminile Delle 5.510 assunzioni non stagionali previste per il 2010 , il 23,2 % riguarda personale femminile ( erano 30,2 % nel 2009 ) ricercato in particolare nei settori del commercio al dettaglio e all' ingrosso e dei servizi , in particolare le attività di studi professionali , i servizi operativi .
buroc34 In effetti , secondo i dati forniti da Eurispes , l' incremento delle intercettazioni negli ultimi 7 anni è stato notevole : se nell' anno 2001 i telefoni intercettati erano 32.000 circa , nel 2002 sono diventati 45.000 , nel 2003 quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000 , nel 2005 oltre 107.000 , con un ulteriore incremento nell' ultimo biennio sino a giungere al numero di 112.623 nell' anno 2007. La spesa complessiva nel periodo 2001 / 2007 è stata di euro 1.600.000.000,00 e ha raggiunto la somma di euro 224.000.000,00 nel 2007 , pari a poco meno del 3 % del Bilancio del Ministero della Giustizia ( percentuale ben diversa dal 33,3 % erroneamente indicato dall' attuale Guardasigilli ) .
econo13 I profili professionali richiesti dalle imprese Pur in un contesto di generalizzato ridimensionamento in termini assoluti delle assunzioni previste per il 2010 , si evidenzia una crescita della quota degli impiegati sul totale assunzioni che raggiungono il 9,5 % ( erano 6,9 % nel 2009 ) .
econo13 I dati a livello provinciale confermano anche per il 2010 un diffuso ridimensionamento dei programmi di assunzione delle imprese , come viene attestato dal numero di entrate previste pari a 8.690 ( erano 9.780 nel 2009 ) , mentre le uscite ( per pensionamento o scadenza di contratto ) tendono a diminuire , passando da 11.880 a 10.260 , evidenziando andamenti diversi a seconda dei settori economici presi in considerazione .
artmu06 La svolta sarà data da Lully con l' introduzione delle ballerine professioniste nel 1680 : infatti prima gli elementi dell' intermezzo danzato erano : ballerini professionisti , ruoli femminili erano impersonati da uomini travestiti .
creat29 potevano sedersi uno o al massimo due passeggeri , e lei di solito preferiva sedersi davanti , da lì si godeva meglio il panorama , e poi evitava la sensazione di stretto e soffocante , che sembrava caratterizzare i posti posteriori : seduti di dietro pareva di essere chiusi in una scatola di lamiera ondeggiante e pronta a ricevere colpi da ogni parte , oltretutto senza la possibilità di osservare la strada che si snodava tortuosa e nemmeno di tenersi fissi per maggiore sicurezza - ai lati non c'era nessun maniglione a cui potersi aggrappare , e le porte non erano a apertura e chiusura automatica , si vedeva chiaramente che quei bus in dotazione erano dei camioncini della fiat recuperati e poi ristrutturati per essere adattati in qualche modo a trasporto persone , tutta la struttura interna era stata messa dopo , anche i sedili , anche quello che sembrava il sopralzo a linoleum del pavimento - dove stavano incuneati i sedili posteriori ricoperti di tessuto blu e a viva forza puntellati in certe scalanature con marchingegni visibiliissimi e di colore nero luccicante come una vernce appena dipinta - le pareva un sistema inchiavardato ecco , l' intera parte dietro
stampa34 Come mai i due assassini erano a piede libero ?
creat25 Si erano accampati fuori dal centro , senza smettere di ridere al pensiero di quello che avevano appena visto e continuando a domandarsi cosa avrebbero detto i loro amici se avessero saputo dove si trovavano in quel momento .
creat15 Perché le luci di posizione non erano accese !
stampa25 Gli economisti erano al corrente del livello di indebitamento negli Stati Uniti .
buroc38 Locatelli , avrebbe dovuto informare gli organi competenti ; d ) peraltro qualsiasi ulteriore sollecitazione da parte del G. sarebbe stata del tutto superflua , posto che ASL e Comune erano al corrente della situazione , ed in particolare il Comune si era attivato specificamente con intimazioni nei confronti del dott .
artfg06 I valori prediletti della società austriaca erano la ragione , la perseveranza e l' ordine ed egli li accettò perché erano anche i suoi ; non avendo uno stile proprio altri borghesi imitarono il passato in un' atmosfera satura di valori estetici e trovarono nell' arte uno strumento d' educazione morale ed estetica .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto