• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 86 (146.0 per million)
econo25 Sviluppare un metodo di insegnamento che possa garantire un' attitudine favorevole nei confronti della matematica ; incoraggiare gli alunni a sviluppare e a mantenere le loro conoscenze nel settore ; definire se possibile le competenze e le attitudini comuni verso la matematica , che i cittadini europei dovrebbero possedere ; queste sono le sfide principali riguardanti la matematica .
econo25 La relazione segnala le differenze esistenti fra i sistemi scolastici , segnatamente per quanto attiene ai programmi di insegnamento scolastico ( alcune materie vengono trattate a un livello di insegnamento non superiore in alcuni paesi e a un livello di insegnamento superiore in altri ) e per quanto riguarda la disponibilità o meno di formazione professionale ( in mancanza di una formazione professionale , i giovani continuano i loro studi ) .
econo25 Istruzione e formazione degli insegnanti Il ruolo e lo status degli insegnanti stanno conoscendo cambiamenti senza precedenti : la necessità di una formazione continua nei confronti dei nuovi strumenti ( TIC ) si accompagna alla necessità di far fronte ad esigenze e ad aspettative in continuo cambiamento .
econo25 Si tratta del primo documento che definisce a grandi linee un approccio globale e coerente delle politiche nazionali nel campo dell' istruzione , articolato su tre obiettivi distinti : migliorare la qualità e l' efficacia dei sistemi di istruzione e di formazione nell' Unione europea ; consentire a tutti l' accesso all' istruzione e alla formazione durante l' intero arco della vita ; aprire i sistemi di istruzione e di formazione sul mondo .
econo25 Tutti i paesi sono alla ricerca degli strumenti migliori per rilevare lo stato di efficienza delle scuole e ciò avviene attraverso una valutazione interna o esterna , ovvero attraverso una valutazione che combina questi due elementi .
econo25 La relazione sottolinea come la partecipazione dei genitori può avvenire su base volontaria attraverso una partecipazione diretta nelle attività educative ovvero tramite organismi consultivi , associazioni di volontariato e club extrascolastici .
econo25 Si tratta del primo documento che definisce a grandi linee un approccio globale e coerente delle politiche nazionali nel campo dell' istruzione , articolato su tre obiettivi distinti : migliorare la qualità e l' efficacia dei sistemi di istruzione e di formazione nell' Unione europea ; consentire a tutti l' accesso all' istruzione e alla formazione durante l' intero arco della vita ; aprire i sistemi di istruzione e di formazione sul mondo .
econo25 Percentuale di frequenza degli istituti pre-primari L' istruzione prescolastica fornisce un importante contributo allo sviluppo emotivo e intellettuale del bambino , facilita il passaggio dall' apprendimento ludico all' apprendimento formale e contribuisce al successo scolastico .
econo25 La relazione individua in particolare la difficoltà di promuovere la diversità sociale e culturale e la necessità di sensibilizzare gli insegnanti sul loro ruolo nello sviluppo dell' alunno come cittadino .
econo25 Alcuni fattori sociali e culturali svolgono del pari un ruolo importante in tale contesto .
econo25 I paesi europei hanno un urgente bisogno di formazione iniziale di qualità , appoggiata da buoni tirocini professionali e da un perfezionamento professionale continuo .
econo25 Educazione civica Preparare i giovani a divenire cittadini significa anche dare ad essi una cultura civica basata sui principi della democrazia , dell' uguaglianza e della libertà , nonché del riconoscimento dei diritti e dei doveri .
econo25 In Italia , tutti gli istituti scolastici sono dotati di uno statuto dei diritti e dei doveri dell' alunno .
econo25 Contesto In occasione della conferenza di Praga , svoltasi nel giugno del 1998 , i ministri dell' istruzione dell' Unione europea ( UE ) e dei paesi candidati hanno proposto di costituire un gruppo di lavoro composto da esperti nazionali .
econo25 Gli esperti hanno presentato la loro relazione in occasione della riunione dei Ministri dell' istruzione degli Stati membri dell' Unione europea e dei paesi candidati , svoltasi a Bucarest nel giugno del 2000. Sulla base di una proposta della Commissione e di contributi degli Stati membri , il Consiglio ha adottato il 12 febbraio del 2001 una relazione sugli obiettivi concreti futuri dei sistemi di istruzione e di formazione .
econo25 Rendere economicamente interessante l' investimento degli istituti scolastici e dei partner nella messa a disposizione degli elaboratori resta l' obiettivo principale da realizzare .
econo25 Non vi sono ancora dati per l' intera Europa , anche se alcuni Stati membri hanno già sviluppato metodi il cui fine è quello di comprendere le ragioni del successo e del fallimento negli studi scolastici .
econo25 I quattro grandi settori valutati Il gruppo di lavoro propone un numero limitato di sedici indicatori vertenti sui quattro settori seguenti : livello raggiunto nei settori delle matematiche , della lettura , delle scienze , delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione ( TIC ) , delle lingue straniere , della capacità di " imparare con metodo " e dell' educazione civica ; riuscita e transizione : tale indicatore individua la capacità degli studenti di portare a conclusione gli studi , verificando il tasso di abbandono , il completamento dell' insegnamento secondario superiore , nonché la percentuale di scolarizzazione nell' insegnamento superiore ; controllo dell' istruzione scolastica : tale indicatore consente di verificare la partecipazione degli operatori ai sistemi scolastici , attraverso una valutazione e un pilotaggio dell' istruzione scolastica , nonché valutando la partecipazione dei genitori ; risorse e strutture : tale indicatore si basa in particolare sulle spese consentite in materia di istruzione per studente , sull'
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 Vi sono numerose buone procedure e va segnalata soprattutto quella della Germania ove vengono organizzati seminari a uso dei genitori al fine di informarli circa i nuovi sviluppi nel campo dell' apprendimento e dell' insegnamento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto