• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 175 (297.1 per million)
creat30
ti prego davanti alle mie amiche non lo dire ! " . Poi lei inizia un po' goffamente
creat11
spacciato . Non fa in tempo a iniziare a dire " attento " che quello che ha solo immaginato
artar05
avere molta stima degli altri . Il modo di dire " cane sciolto " ha in sé stessa una certa
creat03
manoscritto . Nicola mi fissava negli occhi come a dire " L' ho trovato io " . Dunque mi son seduto
creat16
vicini al lungo tavolo bianco , e non per dire " mi dispiace per te ! " . No , no , a
creat19
questo ? - Lo sai anche tu . Avresti potuto dire " tieniti , che precipitiamo " . Non potevi
artfg10
sapere che ciò sta accadendo . Posso magari dire ( qualcuno lo sostiene ) che la fotografia
artmu06
palazzo reale era gremitissima , " on peut dire ( scrisse un novellista ) que tout Paris
creat16
fatto vivo ( macabra ironia dei modi di dire ) nell' ultimo periodo della tua vita ,
stampa17
il nostro paese consegnandolo ( si fa per dire ) non certo in forma smagliante . Fallito
buroc01
giudicato limitatamente al decisum ( vale a dire , allo status dei coniugi , ora legalmente
buroc38
di là di ogni ragionevole dubbio ( vale a dire , appunto , con ... " alto o elevato grado
artci01
sembra rafforzarsi . Il suo film , voglio dire , avvalora il dubbio che negli ultimi mesi
stampa23
soprattutto alle future generazioni , vuol dire , come è stato calcolato , far perdere
econo28
n. 276 del 2003 ( legge Biagi ) , vale a dire , contratto di lavoro in somministrazione
stampa17
immaginario , dunque . Anzi , sarebbe meglio dire , di immaginari a confronto . Una delle
creat26
sicuramente attento a cosa deve fare , e dire , e non ha fretta ; intuisce che la sua
creat35
le sue dieci galline rosse , che , a suo dire , erano le uniche creature davvero " umane
creat32
di tutta la sua intelligence , per così dire , il situazionista Freccero . D' altra
buroc32
l' abuso , ne sarà possibile , per così dire , il suo " disvelamento " ( piercing the
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto