• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 167 (283.5 per million)
stampa02
, che scontano più generali difficoltà di " acclimatamento " dell' istituto - non
stampa02
giuridicamente obbligato e configurare ipotesi di " dolo o colpa " nella determinazione del
stampa02
quale il testo , che all' origine constava di 9 articoli e 39 commi e già interveniva
stampa02
Costituzione ) e al diritto di tutti i cittadini di agire in giudizio per la tutela dei propri
stampa02
attualmente prevista per i soggetti responsabili di alcune categorie di navigli , in linea
stampa02
legge dalla particolare problematicità di alcune disposizioni che disciplinano temi
stampa02
dottrinali e giurisprudenziali , suscettibili di alimentare contenziosi che la legge si
stampa02
attinenti alla tutela del diritto alla salute e di altri diritti dei lavoratori : temi sui
stampa02
, di congedi , aspettative e permessi , di ammortizzatori sociali , di servizi per
stampa02
, di congedi , aspettative e permessi , di ammortizzatori sociali , di servizi per
stampa02
del contratto , attraverso l' inserimento di apposita clausola compromissoria : la fase
stampa02
impiego , di incentivi all' occupazione , di apprendistato , di occupazione femminile
stampa02
impiego , di incentivi all' occupazione , di apprendistato , di occupazione femminile
stampa02
della possibilità di ricorrere a tale tipo di arbitrato anche in materia di pubblico
stampa02
volontarietà dell' arbitrato e della necessità di assicurare una adeguata tutela del contraente
stampa02
esposizione ad amianto in tutti i settori di attività , pubblici e privati , sia pure
stampa02
possibilità , stabilendone le modalità di attuazione e di piena operatività : suscita
stampa02
possa derogare senza ledere i princìpi di buon andamento , trasparenza ed imparzialità
stampa02
giurisprudenziale , ripresa e sviluppata dalla Corte di Cassazione , ha condotto a far decorrere
stampa02
rafforzare le competenze delle commissioni di certificazione dei contratti di lavoro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto