• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
econo17 Per la identificazione dei paesi , ivi inclusi i centri offshore , si fa riferimento alle classificazioni della Banca dei Regolamenti PAESE : LOCALE IN LOCALE CASSA l' aggregato comprende le attività di cassa verso clientela locale detenute dalle unità estere ( filiali e filiazioni ) delle banche italiane espresse nella valuta del paese di insediamento delle unità stesse .
econo17 GARANZIE RICEVUTE : NUMERO DI AFFIDATI Numero di soggetti che ha rilasciato agli intermediari creditizi garanzie reali e personali allo scopo di rafforzare l' aspettativa di adempimento delle obbligazioni assunte dalla clientela nei loro confronti .
econo17 Nel rispetto dei vincoli di riservatezza delle informazioni , in talune tavole è stato necessario ricorrere ad aggregazioni di alcune delle branche elementari in opportune " macrobranche " .
econo17 L' utilizzato dei " finanziamenti per cassa " si differenzia dagli " impieghi " per l' assenza delle sofferenze e per la presenza dei " pronti contro termine " .
econo17 L' aggregato comprende tutte le attività di cassa ( quali crediti , titoli , ecc ) detenute dalle banche italiane , incluse le loro filiali e controllate estere , nei confronti di soggetti non residenti in Italia ad esclusione dei rapporti intragruppo e delle attività in valuta locale verso clientela residente nello stesso paese di insediamento delle filiali e filiazioni estere ; non sono ricomprese le attività delle filiali italiane di banche estere .
econo17 RISCHIO PAESE : ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE PER CASSA l' esposizione verso l' estero viene calcolata , sulla base delle segnalazioni di vigilanza trasmesse alla Banca d' Italia ( Matrice dei conti sezioni 5.1 e 5.2 ) , con criteri analoghi a quelli adottati dalla Banca dei Regolamenti Internazionali per la pubblicazione delle statistiche bancarie internazionali consolidate sull' esposizione paese .
econo17 Per le banche incorporate che hanno cessato l' attività prima del 31 dicembre 2006 la metodologia utilizzata per la ricostruzione ha previsto la loro attribuzione alla classe dimensionale dell' incorporante ; quelle che hanno cessato l ' attività per altri motivi sono state invece classificate sulla base delle ultime segnalazioni inviate alla Banca d' Italia .
econo17 Nel rispetto dei vincoli di riservatezza delle informazioni , in taluni casi vengono calcolate delle aggregazioni di Sezioni e Divisioni .
econo17 Per la classificazione delle controparti ( paese e settore di attività ) si fa riferimento al criterio del debitore principale senza tener conto delle garanzie ricevute che possono traslare il rischio verso altri soggetti .
econo17 I crediti per emissione / gestione di carte di credito e i crediti al consumo possono essere ricondotti in larga misura al comparto delle " famiglie consumatrici " Fonte : segnalazioni vigilanza in a. Fonte : Centrale rischi in Flussi milioni euro Il flusso delle sofferenze cessate nel trimestre comprende le posizioni passate a perdita dalle banche .
econo17 Comprendono le attività cedute e non cancellate e sono comprensivi delle operazioni con clientela non residente Fonte : segnalazioni di Consistenze milioni euro incagliate a. Fonte : sui Valori Totale non di cui : produttrici consum .
econo17 Per la classificazione delle controparti ( paese e settore di attività ) si fa riferimento al criterio del debitore principale senza tener conto delle garanzie ricevute che possono traslare il rischio verso altri soggetti .
econo17 RIMBORSI NEL TRIMESTRE ( GESTIONI PATRIMONIALI ) ammontare della liquidità e dei valori mobiliari ovvero controvalore delle parti di O.i.c.r. restituiti alla clientela nel periodo di riferimento .
econo17 ESPOSIZIONI RISTRUTTURATE Ammontare dei rapporti per cassa per i quali una banca , a causa del deterioramento delle condizioni economico-finanziarie del debitore , acconsente a modifiche delle originarie condizioni contrattuali che diano luogo ad una perdita .
econo17 In particolare , l' attività economica della clientela è ripartita nelle singole Sezioni da A a N e nell' insieme delle sezioni da O a T. Della sezione C viene dato il dettaglio delle Divisioni 19 , 22 , 23 , 24 , 25 , 26 , 27 , 28 e 31 e le seguenti aggregazioni di Divisioni : 10 + 11 + 12 ; 13 + 14 + 15 ; 17 + 18 , 20 + 21 ; 29 + 30 ; 16 + 32 + 33. Della sezione J viene dato anche il dettaglio della Divisione 61. In talune tavole del Bollettino l' attività economica è invece rappresentata a livello di macroattività " Industria " ( Sezz .
econo17 L' utilizzo e la diffusione delle informazioni contenute nelle pubblicazioni sono consentiti previa citazione della fonte .
econo17 Il " Risparmio postale " è rappresentato dai libretti di risparmio postale e buoni postali fruttiferi ( inclusi quelli con rimborso a carico del Ministero dell' Economia e delle Finanze e della Cassa Depositi e Prestiti ) .
econo17 L' aggregato comprende tutte le attività di cassa ( quali crediti , titoli , ecc ) detenute dalle banche italiane , incluse le loro filiali e controllate estere , nei confronti di soggetti non residenti in Italia ad esclusione dei rapporti intragruppo e delle attività in valuta locale verso clientela residente nello stesso paese di insediamento delle filiali e filiazioni estere ; non sono ricomprese le attività delle filiali italiane di banche estere .
econo17 I crediti per emissione / gestione di carte di credito e i crediti al consumo possono essere ricondotti in larga misura al comparto delle " famiglie consumatrici " Fonte : segnalazioni vigilanza in a. Fonte : Centrale rischi in Flussi milioni euro Il flusso delle sofferenze cessate nel trimestre comprende le posizioni passate a perdita dalle banche .
econo17 ACCORDATO OPERATIVO : ammontare del credito direttamente utilizzabile dal cliente in quanto riveniente da un contratto perfezionato pienamente GARANZIE ALLA UTILIZZATO GARANZIE RILASCIATE ALLA CLIENTELA : v. GARANZIE RILASCIATE ALLA CLIENTELA - ACCORDATO OPERATIVO UTILIZZATO : corrisponde all' importo delle garanzie effettivamente concesse .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto