• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
buroc35 13 , n 1 , lett. b ) e c ) della sesta direttiva che è quello di ridurre il costo delle spese sanitarie e rendere pertanto le cure mediche accessibili ai singoli .
buroc35 13 , parte A , n 1 , lett. c ) della sesta direttiva del Consiglio 17 maggio 1977 , 77 / 388 / CEE .
buroc35 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) della sesta Direttiva ( direttiva 77 / 388 / CEE del 17 maggio 1977 ) che dispone che gli Stati membri esentano " le prestazioni mediche effettuate nell' esercizio delle professioni mediche e paramediche quali sono definite dagli Stati membri interessati " .
buroc35 13 ) , della sesta direttiva , in base al quale la individuazione delle professioni e arti sanitarie è demandata ai singoli Stati .
buroc35 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) , della sesta direttiva non si applica " .
buroc35 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) , della sesta direttiva , 77 / 388 / CEE , rendono indispensabile una rilettura del sistema di esenzione previsto dall' art .
buroc35 2 , comma 35 , della legge 24 dicembre 2003 , n. 350 , i compensi erogati da Stato , Regioni , Province e Comuni per l' esercizio di pubbliche funzioni , nel cui ambito devono comprendersi anche le partecipazioni a commissioni istituite sulla base di norme di legge , costituiscono redditi di lavoro autonomo se la prestazione è resa da soggetti titolari di partita IVA .
buroc35 Al riguardo tenendo conto , in particolare , della nozione di " prestazione medica " elaborata nelle pronunce giurisdizionali in discorso , l' ambito di applicazione dell' esenzione prevista dal citato art. 10 , n. 18 ) , va limitato alle prestazioni mediche di diagnosi , cura e riabilitazione il cui scopo principale è quello di tutelare , mantenere o ristabilire la salute delle persone , comprendendo in tale finalità anche quei trattamenti o esami medici a carattere profilattico eseguiti nei confronti di persone che non soffrono di alcuna malattia .
buroc35 Al di fuori delle ipotesi ( come quelle richiamate ) in cui lo scopo della prestazione è ben individuato , per usufruire dell' esenzione da IVA occorre che sia menzionata la finalità principale - di tutela della salute - della certificazione richiesta .
buroc35 13 della sesta direttiva devono essere interpretate restrittivamente dato che costituiscono una deroga al principio generale secondo cui l' IVA è riscossa per ogni prestazione di servizi effettuata a titolo oneroso da un soggetto passivo .
buroc35 13 della direttiva non esenta da IVA ogni attività di interesse generale ma solo quelle enumerate e descritte in modo dettagliato .
buroc35 6 della legge n. 133 del 1999 ( risoluzione 18 / 09 / 2003 n. 181 ) .
buroc35 salute delle persone finalizzate al riconoscimento di una pensione di invalidità o di guerra , gli esami medici condotti al fine della preparazione di un referto medico in materia di questioni di responsabilità e di quantificazione del danno nelle controversie giudiziarie ( esempio : prestazioni dei medici legali come consulenti tecnici di ufficio presso i tribunali ) o finalizzate alla determinazione di un premio assicurativo o alla liquidazione di una danno da parte di una impresa assicurativa ; sono altresì escluse dall' esenzione le perizie tese a stabilire con analisi biologiche l' affinità genetica di soggetti al fine dell' accertamento della paternità .
buroc35 7 ) Prestazioni del medico competente Le prestazioni rese dal medico competente nell' ambito della sua attività di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro , sulla base del Decreto legislativo 19 settembre 1994 , n. 626 , sono esenti da IVA ai sensi dall' art .
buroc35 10 n. 18 ) del DPR 633 / 1972. 5 ) Prestazioni di medicina legale In generale vanno escluse dall' esenzione le attività rese dai medici nell' ambito della loro professione che consistono in perizie eseguite attraverso l' esame fisico o in prelievi di sangue o nell' esame della cartella clinica al fine di soddisfare una condizione legale o contrattuale prevista nel processo decisionale altrui o comunque per altre finalità non connesse con la tutela della salute .
buroc35 Sull' argomento , di recente , si è pronunciata la Corte di Giustizia Europea con sentenze del 20 novembre 2003 ( cause C-307 / 01 e C-212 / 01 ) enucleando taluni principi e limitazioni nell' applicazione della suddetta disposizione comunitaria .
buroc35 Pertanto - ad avviso della Corte - se una prestazione medica viene effettuata in un contesto che permette di stabilire che il suo scopo principale non è quello di tutelare nonchè di mantenere o di ristabilire la salute , ma piuttosto quello di fornire un parere richiesto preventivamente all' adozione di una decisione che produce effetti giuridici , l' esenzione prevista dall' art .
buroc35 119 , comma 4 , del codice della strada ( d. lgs .
buroc35 Il regolamento di esecuzione del codice della strada pone a carico degli utenti il versamento di " diritti " per le operazioni di competenza delle commissioni , che verranno destinati in parte al pagamento dei gettoni di partecipazione dei componenti e , in parte alle spese di funzionamento delle commissioni .
buroc35 I componenti della Commissione possono essere dipendenti di altri enti o liberi professionisti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto