• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 38 (64.5 per million)
buroc01
attinenti le sorti dei patrimonio comune dei coniugi ) . 2. La sentenza parziale di
buroc01
il procedimento di separazione personale dei coniugi , l' art . 709-ter c.p.c. sia idoneo
buroc01
al decisum ( vale a dire , allo status dei coniugi , ora legalmente ed in via definitiva
buroc01
sola separazione anche a richiesta di uno dei coniugi . Un primo problema che ci si può
buroc01
eccezione avente ad oggetto la riconciliazione dei coniugi ben potrà essere formalmente sollevata
buroc01
fissa con decreto la data di comparizione dei coniugi davanti a sé , che deve avvenire
buroc01
di consiglio . 16. La domanda congiunta dei coniugi di scioglimento o di cessazione
buroc01
della casa coniugale ; - richiesta di uno dei coniugi di un contributo al proprio mantenimento
buroc01
urgenti che reputa opportuni nell' interesse dei coniugi e della prole , nomina il giudice
buroc01
quali in loro mantenimento , quello di uno dei coniugi o il godimento dell' abitazione
buroc01
del luogo dell' ultima residenza comune dei coniugi ovvero , in mancanza , del luogo
buroc01
ricorso , che deve contenere l' esposizione dei fatti e degli elementi di diritto sui quali
buroc01
può essere limitato alla sola esposizione dei fatti sui quali la domanda è fondata (
buroc01
rispondenza delle condizioni all' interesse dei figli , decide con sentenza . Qualora il
buroc01
arricchiscono le persone . Affidamento dei figli . Affido condiviso Legge 8 febbraio
buroc01
questioni : - affidamento e mantenimento dei figli ; - assegnazione della casa coniugale
buroc01
ricorso deve essere indicata l' esistenza dei figli legittimi , legittimati o adottati
buroc01
genitoriale o delle modalità dell' affidamento dei figli minori , ne ha attribuita la competenza
buroc01
genitoriale e le modalità di affidamento dei figli minori . L' estensione di tale competenza
buroc01
) attinenti la potestà e l' affidamento dei figli minori . Dubbia , infine , è la possibilità
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto