• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 38 (64.5 per million)
buroc01
arricchiscono le persone . Affidamento dei figli . Affido condiviso Legge 8 febbraio
buroc01
genitoriale o delle modalità dell' affidamento dei figli minori , ne ha attribuita la competenza
buroc01
genitoriale e le modalità di affidamento dei figli minori . L' estensione di tale competenza
buroc01
) attinenti la potestà e l' affidamento dei figli minori . Dubbia , infine , è la possibilità
buroc01
richiesta di addebito , per l' affidamento dei figli o per le questioni economiche . Nel
buroc01
del percorso giudiziale e per l' ampiezza dei poteri attribuiti al magistrato , l' udienza
buroc01
causa innanzi al G.I. e di assegnazione dei termini anzidetti ; - alla prima udienza
buroc01
sulla misura e sul modo con cui ciascuno dei genitori naturali deve contribuire al mantenimento
buroc01
fissa con decreto la data di comparizione dei coniugi davanti a sé , che deve avvenire
buroc01
attinenti le sorti dei patrimonio comune dei coniugi ) . 2. La sentenza parziale di
buroc01
del luogo dell' ultima residenza comune dei coniugi ovvero , in mancanza , del luogo
buroc01
c.p.c. il G.I. , omessa la concessione dei termini di cui al sesto comma della predetta
buroc01
di consiglio . 16. La domanda congiunta dei coniugi di scioglimento o di cessazione
buroc01
difensiva sono allegate le ultime dichiarazioni dei redditi rispettivamente presentate . 7.
buroc01
ricorso deve essere indicata l' esistenza dei figli legittimi , legittimati o adottati
buroc01
sentiti i coniugi , verificata l' esistenza dei presupposti di legge e valutata la rispondenza
buroc01
ricorso , che deve contenere l' esposizione dei fatti e degli elementi di diritto sui quali
buroc01
può essere limitato alla sola esposizione dei fatti sui quali la domanda è fondata (
buroc01
rispondenza delle condizioni all' interesse dei figli , decide con sentenza . Qualora il
buroc01
urgenti che reputa opportuni nell' interesse dei coniugi e della prole , nomina il giudice
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto