• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 179 (303.9 per million)
buroc32 ) , quanto sul piano del complessivo assetto di interessi sottostanti all' esecuzione del contratto ( art. 1375 cod .
buroc32 E la conseguenza è quella della invalidità della delibera , se è raggiunta la prova che il potere di voto sia stato esercitato allo scopo di ledere gli interessi degli altri soci , ovvero risulti in concreto preordinato ad avvantaggiare ingiustificatamente i soci di maggioranza in danno di quelli di minoranza , in violazione del canone generale di buona fede nell' esecuzione del contratto ( v. Cass .
econo13 I dati a livello provinciale confermano anche per il 2010 un diffuso ridimensionamento dei programmi di assunzione delle imprese , come viene attestato dal numero di entrate previste pari a 8.690 ( erano 9.780 nel 2009 ) , mentre le uscite ( per pensionamento o scadenza di contratto ) tendono a diminuire , passando da 11.880 a 10.260 , evidenziando andamenti diversi a seconda dei settori economici presi in considerazione .
buroc32 La motivazione del recesso ( consentita ai sensi dell' articolo 12 del contratto ) è costituita dal rifiuto delle concessionarie di modificare le condizioni contrattuali così come imposte dalla casa madre , in senso sfavorevole alle concessionarie stesse .
buroc32 ; p ) riservare al professionista il potere di accertare la conformità del bene venduto o del servizio prestato a quello previsto nel contratto o conferirgli il diritto esclusivo d' interpretare una clausola qualsiasi del contratto ; q ) limitare la responsabilità del professionista rispetto alle obbligazioni derivanti dai contratti stipulati in suo nome dai mandatari o subordinare l' adempimento delle suddette obbligazioni al rispetto di particolari formalità ; r ) limitare o escludere l' opponibilità dell' eccezione d' inadempimento da parte del consumatore ; s ) consentire al professionista di sostituire a sé un terzo nei rapporti derivanti dal contratto , anche nel caso di preventivo consenso del consumatore , qualora risulti diminuita la tutela dei diritti di quest' ultimo ; t ) sancire a carico del consumatore decadenze , limitazioni della facoltà di opporre eccezioni , deroghe alla competenza dell' autorità giudiziaria , limitazioni all' adduzione di prove , inversioni o modificazioni dell' onere della prova , restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti con i terzi ; u ) stabilire come sede del foro competente sulle controversie località diversa da quella di residenza o domicilio elettivo del consumatore ; v ) prevedere l' alienazione di un diritto o l'
stampa02 31 , secondo cui la decisione di devolvere ad arbitri la definizione di eventuali controversie può essere assunta non solo in costanza di rapporto allorché insorga la controversia , ma anche nel momento della stipulazione del contratto , attraverso l' inserimento di apposita clausola compromissoria : la fase della costituzione del rapporto è infatti il momento nel quale massima è la condizione di debolezza della parte che offre la prestazione di lavoro .
econo32 Il trasferimento di fondi tra i conti correnti e il conto " accentrato " genera crediti reciproci tra le parti del contratto , che vengono annotati sul conto corrente non bancario .
buroc32 In tema di contratti , il principio della buona fede oggettiva , cioè della reciproca lealtà di condotta , deve presiedere all' esecuzione del contratto , così come alla sua formazione ed alla sua interpretazione ed , in definitiva , accompagnarlo in ogni sua fase ( Cass .
buroc07 ) ; ( ai fini dell' acquisizione in via telematica del DURC da parte della Stazione Appaltante ) - di avere le sotto elencate posizioni INPS e INAIL : 2 ) di aver preso piena conoscenza del Bando di gara , del Disciplinare di gara e degli altri documenti ad esso allegati , ovvero richiamati e citati , nonché dello schema di contratto , delle norme che regolano la procedura di aggiudicazione e l' esecuzione del relativo contratto e di accettarne in pieno il loro contenuto , nonché di obbligarsi , in caso di aggiudicazione , ad osservarli ogni parte ; che servizi rispettano 4 ) di aver considerato e valutato tutte le condizioni , incidenti sulle prestazioni oggetto della gara , che possono influire sulla determinazione dell' offerta e delle condizioni contrattuali e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze , generali e specifiche , relative all' esecuzione del contratto e di averne tenuto conto nella formulazione dell' offerta tecnica e
buroc32 Il giudice , quindi , nell' interpretazione secondo buona fede del contratto , deve operare nell' ottica dell' equilibrio fra i detti interessi .
creat20 Stasera , come da contratto , dovrà dare in pasto il mio lavoro ad una platea messa su a colpi di telefonate , fax , e-mail di conferma che altrimenti sarebbe stata bene altrove , chi a sentire musica , chi a passeggiare , chi semplicemente a fare un cazzo d' altro .
buroc04 22 e seguenti L. n. 241 / 90 , con riferimento alla seguente documentazione : 1 ) ogni atto relativo all' affidamento dell' incarico di direzione dei lavori , compresa la nomina dei membri della Commissione giudicatrice e gli atti compiuti dalla stessa , incluso il contratto eventualmente siglato dall' affidatario ; 2 ) ogni atto relativo all' eventuale nomina di una Commissione di collaudo ; 3 ) ogni eventuale nomina di consulenti tecnici , compresa la procedura di relativa selezione ed ogni perizia eventualmente risultante da tale nomina ; 4 ) termini del contratto , eventualmente sottoscritto con l' appaltatore dei lavori , relativi alla Galleria " Pavoncelli bis " .
buroc20 Nel caso di esecuzione irregolare del servizio , di mancato rispetto delle disposizioni contenute nel disciplinare , nel capitolato d' oneri e nell' Offerta Tecnica o di prestazione del servizio insufficiente , la Regione procederà a fissare all' Appaltatore un termine congruo per la regolarizzazione delle inadempienze , decorso inutilmente il quale avrà facoltà di risolvere il contratto , fermo restando il diritto al risarcimento del danno .
stampa20 Per validare i contratti , tema di rilevanza costituzionale , riteniamo vada confermata la centralità della democrazia delegata , ossia la validazione a maggioranza del 50 % + 1. Riteniamo anche che vada riconosciuto , sia per i contratti aziendali che nazionali , alle organizzazioni sindacali non firmatarie e dotate nel loro complesso di una elevata rappresentatività o ad una ampia percentuale di lavoratori interessati dal contratto , il diritto di sottoporre l' esito del negoziato al referendum .
econo32 Il contratto , inoltre , deve prevedere che solo alla scadenza il pooler può liquidare i saldi derivanti dalle compensazioni delle reciproche rimesse , nonché i relativi interessi maturati .
buroc20 La Regione accerta , tramite il Responsabile dell' esecuzione del contratto , la conformità delle rese alle contrattuali .
buroc20 In caso di fallimento dell' Appaltatore o di risoluzione del contratto , la Regione si riserva la facoltà di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all' originaria procedura di gara , risultanti dalla relativa graduatoria , sul modello di quanto disposto dall' art .
buroc20 In caso di aumento fino alla concorrenza di un quinto in più del corrispettivo complessivo del presente contratto , le prestazioni integrative verranno eseguite alle condizioni tutte stabilite nel presente contratto .
buroc20 10 OBBLIGHI E ONERI DELL'APPALTATORE NELL'ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI L' Appaltatore è obbligato a rispettare le prescrizioni contenute nel presente contratto , nonché a : a ) garantire la continuità operativa del servizio e l' esecuzione delle attività previste dall' incarico ; b ) svolgere , senza oneri aggiuntivi per la Regione , le attività necessarie alla produzione di documenti , atti , relazioni , pubblicazioni , etc .
buroc32 di denaro versata dal consumatore se quest' ultimo non conclude il contratto o recede da esso , senza prevedere il diritto del consumatore di esigere dal professionista il doppio della somma corrisposta se è quest' ultimo a non concludere il contratto oppure a recedere ; f ) imporre al consumatore , in caso di inadempimento o di ritardo nell' adempimento , il pagamento di una somma di denaro a titolo di risarcimento , clausola penale o altro titolo equivalente d' importo manifestamente eccessivo ; g ) riconoscere al solo professionista e non anche al consumatore la facoltà di recedere dal contratto , nonché consentire al professionista di trattenere anche solo in parte la somma versata dal consumatore a titolo di corrispettivo per prestazioni non ancora adempiute , quando sia il professionista a recedere dal contratto ; h ) consentire al professionista di recedere da contratti a tempo indeterminato senza un ragionevole preavviso , tranne nel caso di giusta causa ; i ) stabilire un termine eccessivamente anticipato rispetto alla scadenza del contratto per comunicare la disdetta al fine di evitare la tacita proroga o rinnovazione ; l ) prevedere l' estensione dell' adesione del consumatore a clausole che non ha avuto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto