• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 62 (105.3 per million)
stampa12
: è l' Italia che odiano " , ripetendo che " i libici approfittano di ogni opportunità
stampa12
sul fronte dei danni di guerra , dicendo che " l' Italia non ha compensato il popolo
stampa12
guerriglieri nordirlandesi dell' Ira , e dicono che " non è il primo " . Il 21 dicembre 1988
stampa12
addestramento . Il palestinese Abu Nidal che , oltre che del dirottamento dell' Achille
stampa12
fraterno e Guida della Rivoluzione " , che a un occidentale forse ricordano in modo
stampa12
dal 1954 a oggi , l' energia elettrica che avete consumato , l' acqua , le bollette
stampa12
Gheddafi sia conseguenza dell' embargo Usa , che avrebbe creato all' economia libica enormi
stampa12
troupe passa la triplice cinta di mura che circonda la residenza ufficiale , vi scopre
stampa12
cancella la " giornata della vendetta " che commemorava la sconfitta delle nostre truppe
stampa12
osservatori esterni ritengono che i sei non siano che comodi capri espiatori per l' inefficienza
stampa12
promulgate dall' amministrazione coloniale che concedevano ai libici la cittadinanza italiana
stampa12
e parla . " Rogers , io non so proprio che cosa lei stia cercando di trattare . Da
stampa12
. Il palestinese Abu Nidal che , oltre che del dirottamento dell' Achille Lauro ,
stampa12
risposta del regime alla sfida interna che dopo i moti studenteschi del 1976 , le
stampa12
. È così povero , racconterà la madre , che dorme in moschea , per tornare con una
stampa12
: dal terzo figlio maschio Al-Sa'adi , che fa il calciatore in Italia , alla femmina
stampa12
islamico , di cui pure è stato antesignano , e che finisce per creare un' inopinata convergenza
stampa12
alcuni di quei 20.000 nostri connazionali che furono da lui espulsi il 21 luglio 1970
stampa12
Lutero . Comunque è all' unità islamica che Gheddafi esorta nei suoi primi appelli
stampa12
quando il presidente egiziano è assassinato che Gheddafi sarà accusato di aver organizzato
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto