• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
econo12
finanziaria 2004 ( legge 24.12.2003 , n. 350 ) , al comma 26 , permette di avvalersi della
econo12
conferente . Per il medesimo ammontare , al netto dell' imposta sostitutiva versata
econo12
importo corrispondente a tale differenza , al netto dell' imposta sostitutiva . La medesima
econo12
2004 La legge 24.12.2003 n. 350 dispone , al comma 26 dell' articolo 2 , che le norme
econo12
risultanti dal bilancio chiuso anteriormente al 10.12.2000 . Richiesta nella dichiarazione
econo12
relativo all' esercizio chiuso anteriormente al 10.12.2000 , e il loro costo fiscalmente
econo12
relativo all' esercizio chiuso anteriormente al 10.12.2000 tale differenza era considerata
econo12
l' avviamento , e doveva essere assunta al netto dei minori valori dei beni ricevuti
econo12
ridotta al 12 , quella del 15 per cento al 9 La legge 21.11.2000 , n. 342 ( " collegato
econo12
12 per cento , quella del 15 per cento al 9 per cento . L' imposta sostitutiva andava
econo12
abbiano effettuato operazioni di conferimento al fine di costituire un gruppo creditizio
econo12
relativa al periodo d' imposta in corso al 10.12 . 2000 ; la regolare presentazione
econo12
bilancio a valori superiori a quelli di cui al periodo precedente , alla dichiarazione
econo12
modalità stabilite dal regolamento di cui al decreto ministeriale 13.4.2001 , n. 162
econo12
maggiorato della differenza tassata di cui al precedente periodo , non concorre a formare
econo12
comma 26 , introdotto nel corso dell' esame al Senato , estende ai beni risultanti dal
econo12
costo fiscalmente riconosciuto , nonché al netto delle maggiori passività e fondi
econo12
un' imposta sostitutiva in misura pari al 15 per cento ; in tal caso , la differenza
econo12
sui redditi e dell' Irap in misura pari al 19 per cento . Ai sensi del comma 2 dello
econo12
all' avviamento ovvero proporzionalmente al costo dei beni ricevuti . L' eventuale
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto