• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
econo01
di 4 punti dell' aliquota Ires ( dal 33 al 29 per cento ) , causa l' esclusione o
econo01
modifica dei requisiti previsti per l' accesso al regime della tassazione di gruppo , comprese
econo01
delle altre società che intendono aderire al consolidato . Nell' ipotesi prospettata
econo01
chiarito ( in coerenza con quanto affermato al par . 3 della circolare 53 / 2004 ) che
econo01
il periodo d' imposta in data anteriore al 31 dicembre sarebbero tenuti a utilizzare
econo01
, altre eccedenze d' imposta attribuite al consolidato - sezione IV , dati - sezione
econo01
unico limite che le perdite non attribuite al soggetto consolidante possono , in ogni
econo01
codici : 1. se le perdite sono attribuite al soggetto consolidante 2. se le perdite
econo01
imposta , del requisito del controllo in capo al soggetto che si estingue ed a condizione
econo01
permanenza delle perdite residue in capo al soggetto consolidante . NOTE 1. Ai sensi
econo01
d' imposta concessi alle imprese ceduti al consolidato - sezione VI , redditi prodotti
econo01
lettera d ) , del Testo unico . Come chiarito al par . 3 della stessa circolare 53 / E ,
econo01
anticipato la chiusura dell' esercizio al 30.6.2004 ( periodo 1.1.2004 - 30.6.2004
econo01
Il beneficio di un' aliquota inferiore al 33 per cento comporta , quindi , se preesistente
econo01
tassata in base ad una percentuale inferiore al 33 % , indipendentemente dall' effettiva
econo01
dispone che non possono prendere parte al consolidato fiscale nazionale , né in qualità
econo01
attribuito a ciascun soggetto partecipante al consolidato , secondo le stesse modalità
econo01
tassazione di gruppo . Come già precisato al par . 2.2.1 . della circolare 53 / E del
econo01
capogruppo , nella dichiarazione relativa al consolidato ) . Il quadro GN si compone
econo01
tra l' altro , l' indicazione relativa al criterio utilizzato per l' eventuale attribuzione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto