• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 287 (487.2 per million)
creat04 Un giorno il Ministero delle Poste e Telegrafi fece sapere agli abitanti che , se davvero volevano che si portasse la posta lassù , dovevamo dare un nome al paese per l' indirizzo della corrispondenza .
artmu09 Concerto n. 4 in la minore , HWV 322 Nel quarto concerto Handel ricorre agli accenti appassionati .
artar08 Un elemento wireless ( si collega ad una centralina che va installata al contatore di casa ) che in tempo reale analizza tutti i consumi ( anche quelli relativi agli accessori in stand-by !
econo08 Né si poteva parlare di accordo sopravvenuto tra le parti o di inesattezza delle fatture originariamente emesse , giacché in mancanza della dichiarazione dell' acquirente nel preliminare , il cedente doveva applicare , in relazione agli acconti percepiti , l' aliquota del 10 % .
econo28 La legge concede a tutti i lavoratori la libertà di determinare l' entità della contribuzione , lasciando ai contratti e agli accordi collettivi il compito di stabilire le modalità e le misure minime di versamento dei contributi .
econo07 Tale calendario è stato definito nel quadro di valutazione del marzo 2000. Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' 'acquis ' comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo24 Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea ( UE ) in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' " acquis " comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo29 Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea ( UE ) in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' " acquis " comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
stampa34 Se avessimo dovuto fare come gli alleati di Prodi - ha agiunto - tipo Rutelli con Diliberto , avremmo dovuto venire meno agli accordi internazionali .
stampa13 Qualora il datore di lavoro contravvenga agli accordi sindacali o ne violi altri senza un giusto motivo , scegliendo ad esempio per motivi legati alla razza o al sesso e non alla mansione professionale , sarà il giudice a poter adottare in via giudiziale il sistema a rotazione .
artar10 I primi appartamenti potranno essere consegnati agli acquirenti dieci mesi prima rispetto ai tempi di consegna tradizionali .
econo10 - Relativamente alla disponibilità dei modelli presso i centri Iper , si rileva come tuttora vengano regolarmente consegnati agli acquirenti tutti i modelli pubblicizzati .
econo16 La registrazione può essere effettuata o sul registro Iva vendite o sull' apposito prospetto di cui al Dm 12 febbraio 1997. Sia il registro che il prospetto non devono più , prima dell' uso , essere prodotti in ufficio per la bollatura la sola conservazione della documentazione relativa agli acquisti , senza obbligo di registrazione .
econo16 Si precisa che ai fini del mantenimento o meno del regime , tale condizione non deve essere guardata solo in riferimento agli acquisti dell' anno , ma allo stock complessivo di beni strumentali presenti ogni anno nell' impresa o attività di lavoro autonomo compensi corrisposti a dipendenti o collaboratori fissi ( esclusi gli occasionali ) non superiori al 70 per cento del volume d' affari dell' anno , tenendo conto anche dei contributi previdenziali e assistenziali .
econo16 Non è immediato conciliare la condizione riguardante i beni strumentali con quella riguardante la generalità degli acquisti : dovrebbe però ritenersi che la condizione relativa agli acquisti riguardi gli acquisti di beni o servizi diversi dai beni strumentali , per i quali opera una condizione autonoma compensi corrisposti a dipendenti o altri collaboratori stabili , non superiori al 70 per cento del volume d' affari , compresi corrispettivi o compensi non rilevanti ai fini Iva .
econo16 Il prospetto , tuttavia , è impostato per ricevere solo le operazioni fatturate ; esso , pertanto , è inutilizzabile da coloro che sono obbligati all' emissione di scontrini o ricevute fiscali la sola conservazione della documentazione relativa agli acquisti senza obbligo di registrazione .
stampa14 Il corpo immenso , che però è spazio sinuoso , di Zaha Hadid , con scale che " volano " isolate o si intersecano , con la grande sala vetrata che si slancia sui palazzi circostanti , fuori sagoma come un trampolino e che si deve conquistare in leggerissima salita , come ideale ascesa , non poteva passare inosservata agli addetti ai lavori .
buroc30 Qualora il Comune non provveda o provveda solo in parte agli adempimenti di cui al presente paragrafo 3.2 , la variante sarà restituita se non sarà ritenuto possibile procedere all' istruttoria assenza documentazione Verifica compatibilità Il ruolo della Provincia è quello di garantire la compatibilità generale delle varianti non strutturali con il Piano Territoriale Provinciale , ( ed implicitamente con i vincoli di legge e con gli strumenti della Pianificazione Territoriale che il P.T.P. ha recepito e con i quali deve essere congruente ) , nonché con i progetti approvati di rilevanza sovralocale , a conoscenza dell' Amministrazione Provinciale .
econo35 Quanto agli adempimenti imposti dalle norme fiscali , la risoluzione ministeriale 6.5.1983 , protocollo n. 176 , ha precisato che , in caso di revoca dello stato di liquidazione , non è prescritta alcuna dichiarazione di bilancio finale , poiché con detta revoca non avviene alcun riparto delle attività di liquidazione .
buroc20 4 , tutti gli oneri e rischi relativi alle attività e agli adempimenti occorrenti all' integrale espletamento dell' oggetto contrattuale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto