• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 102 (173.2 per million)
artfg05 L' occhio del fotografo parte da una pratica costante , che è quella dell' assedio , di uno sguardo circolare da cui poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d' insieme e estrapola il particolare .
artfg05 Invece Howtan dimostra come l' apparato di registra zione delle cose , la camera monoculare dell' apparecchio foto grafico , passando attraverso il taglio , l' inquadratura e il colore , costituisce non tanto un linguaggio parallelo , bensì un alfabeto che parla un' altra lingua rispetto alla forza dialettale del quoti diano .
artfg05 Una lingua che naturalmente non manca di memoria , il riferimento alla realtà di partenza , ma che ha la qualità di trasfe rirla dentro la lampante istantaneità di un alfabeto che parla anzi tutto se stesso e si muove secondo regole interne .
artfg05 Invece Howtan dimostra come l' apparato di registra zione delle cose , la camera monoculare dell' apparecchio foto grafico , passando attraverso il taglio , l' inquadratura e il colore , costituisce non tanto un linguaggio parallelo , bensì un alfabeto che parla un' altra lingua rispetto alla forza dialettale del quoti diano .
artfg05 La macchina fotografica diventa lo strumento di trasferimento da un linguaggio a un altro , lo spostamento pro gressivo da uno stato sensibile della materia dell' arte in quello di un superficialismo splendente che afferma e ferma la processualità insita in molte opere d' arte degli ultimi anni .
artfg05 Insomma Howtan ha capito che anche la fotografia , che tradizio nalmente sembrava porsi frontalmente rispetto alle cose come pu ra registrazione , possiede invece un occhio obliquo e laterale che guarda le cose e le riflette modificate di segno , spostate in un altro luogo .
artfg05 Egli ha capito che il linguaggio dell' immagine fotografica non si discosta da quello di altre arti , che l' arte in generale è sempre pratica splendente di una ambiguità senza soste , che il linguaggio dell' arte non parla mai direttamente e frontalmente del mondo ma lo coniuga sempre obliquamente e trasversalmente .
artfg05 Ma tale sottrazione non è una riduzione di spessore bensì può diventare un ampliamento dell' intensità concettuale e mentale dell' opera d' arte .
artfg05 Lo strappo dunque può funzionare come un ampliamento riflessivo dell' immagine dell' arte attraverso l' imma gine fotografica .
artfg05 L' analisi comporta un approccio alla realtà da fotografare in tutte le sue relazioni e complessità oggettuali .
artfg05 La fotografia rispetto all' arte tradizionale , pittura o scultura , ha sempre adoperato l' ottica della frontalità , una posizione da fermo per cui ha fronteggiato con il cavalletto un' arte da cavallet to .
artfg05 Allora Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall' obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo splendente di un corpo nudo in piscina o avvolto dalle fiamme , oppure segnato dal rosso del sangue che quasi diventa un colore .
artfg05 La maggior parte di questi lavori tende anche a un' occupa zione fisica dello spazio , a uno scardinamento della cornice del quadro , proprio per entrare in un contatto diretto e immediato con la realtà fenomenica .
artfg05 Allora Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall' obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo splendente di un corpo nudo in piscina o avvolto dalle fiamme , oppure segnato dal rosso del sangue che quasi diventa un colore .
artfg05 Allora Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall' obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo splendente di un corpo nudo in piscina o avvolto dalle fiamme , oppure segnato dal rosso del sangue che quasi diventa un colore .
artfg05 Questo dimostra che l' arte degli ultimi anni non privi legia mai un unico punto di vista in quanto non privilegia mai una creatività chiusa su di un' unica ossessione o poetica .
artfg05 Un luogo comune assegna alla foto grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso di una pratica chirurgica che seziona , taglia e preleva il dettaglio dalla rete di relazioni con il mondo .
artfg05 Comunque resta il fatto che la fotografia tende sempre a sottrarre un dato della realtà dalle sue relazioni d' insieme e con segnano alla definitività dell' attimo e dell' istantaneità .
artfg05 Tale libertà comporta anche una dinamica operativa , una fluidità che Howtan è riuscito a riprendere nei suoi fotogrammi .
artfg05 Ora all' idea sperimentale degli ultimi anni è subentrata una diversa mentalità , più legata alle emozioni intense dell' individualità e di una fotografia che ritrova il suo valore all' interno dei propri procedimenti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto