• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 799 (1356.5 per million)
artmu08 ( sempre con modifiche di anonimi editori ) a Roma , Mantova , Piacenza , Venezia e Messina , nel 1698 ; Firenze , Ferrara e Verona , nel 1699 ; Genova e probabilmente Siena , nel 1700 ; Livorno e Torino nel 1701 ; Lucca e Milano nel 1702 ; Udine , col titolo di La fede in cimento , nel 1704 ; Rovigo nel 1706 ; Padova nel 1707 ; Bologna , col titolo Amore per amore , nel 1709. Bononcini può essere quindi considerato , senza ombra di dubbio , un fulgido esempio del gusto musicale italiano tra '600 e '700 .
econo33 Per i contribuenti che percepiscono annualmente compensi lordi superiori a 30 milioni FCFA , la base imponibile è determinata secondo il regime reale , quindi con metodo analitico , mentre i contribuenti con compensi lordi compresi tra 15 e 30 milioni FCFA sono assoggettati al regime semplificato ( ai compensi dichiarati si applica il 15 % ) .
econo33 I contribuenti con volume d' affari annuo compreso tra 15 e 50 milioni FCFA sono sottoposti al " régime de base " mentre quelli con volume d' affari compreso tra 50 e 100 milioni FCFA al " régime simplifié " : in entrambi i casi , salvo opzione irrevocabile per il regime reale , il reddito imponibile è determinato applicando al volume d' affari differenti percentuali stabilite con decreto ministeriale .
stampa03 E poi 7 consiglieri e 3 assessori per Comuni tra 3.000 e 5.000 abitanti , 10 consiglieri e 4 assessori per Comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti .
econo33 Esistono 7 classi nell' ambito delle quali l' aliquota varia dallo 0,4 % ( per un V.A. tra 5 e 15 milioni FCFA ) allo 0,075 % ( V.A. a 2 miliardi FCFA ) .
econo33 I contribuenti con volume d' affari compreso tra 5 e 30 milioni FCFA sono sottoposti al regime semplificato secondo le regole previste per il reddito d' impresa mentre quelli con volume d' affari superiore a 30 milioni FCFA determinano il reddito con metodo analitico ( regime reale ) .
buroc27 In caso di scarico in corpi idrici superficiali , le acque reflue sono sottoposte ai limiti di accettabilità di cui all' Allegato 2 , tabella 2-IV della legge regionale 26 marzo 1990 , n. 13 ( Disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e degli scarichi civili ) , modificato dalla legge regionale 21 dicembre 1994 , n. 66. Lo scarico sul suolo è ammesso secondo prescrizioni stabilite nell' atto di autorizzazione volte a garantire allo scarico finale valori di pH compresi tra 5,5 e 9,5 e modalità di effettuazione che evitino ristagni o ruscellamenti .
buroc27 258 / 2000 , lo scarico deve avvenire a valle di eventuali punti di prelievo di acqua per uso potabile e , se a monte , ad una distanza minima di cento metri dagli stessi , nonché secondo prescrizioni stabilite nell' atto di autorizzazione volte a garantire allo scarico finale valori di pH compresi tra 5,5 e 9,5 e modalità di effettuazione che evitino ristagni o ruscellamenti .
stampa03 E poi 7 consiglieri e 3 assessori per Comuni tra 3.000 e 5.000 abitanti , 10 consiglieri e 4 assessori per Comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti .
stampa04 " Se non introdurremo le quote rose alla parità non ci arriveremo nemmeno tra 50 anni " , ha detto Romano Prodi .
econo33 I contribuenti con volume d' affari annuo compreso tra 15 e 50 milioni FCFA sono sottoposti al " régime de base " mentre quelli con volume d' affari compreso tra 50 e 100 milioni FCFA al " régime simplifié " : in entrambi i casi , salvo opzione irrevocabile per il regime reale , il reddito imponibile è determinato applicando al volume d' affari differenti percentuali stabilite con decreto ministeriale .
buroc24 elaborare una proposta tecnica di dimensionamento della rete scolastica del territorio perugino ; - il Tavolo , alla conclusione dei lavori , avvenuta in data 23.09 u.s. , ha predisposto la versione finale della proposta tecnica in argomento , illustrata in dettaglio nella relazione allegata al presente atto e parte integrante e sostanziale dello stesso , e della quale si riportano di seguito i punti essenziali ; - nell' elaborazione della soluzione prospettata si è tenuto conto dei criteri-guida sotto elencati : 1. Territorialità ; 2. Corrispondenza con la nuova suddivisione amministrativa del territorio comunale ; 3. Popolazione scolastica compresa tra 500 e 900 alunni ; 4. Equilibrio numerico tra le popolazioni scolastiche delle istituzioni e prospettiva di stabilità ; 5. Migliori e più efficienti utilizzo e organizzazione delle risorse umane , strumentali , economiche disponibili , sia per la scuola , sia per l' ente locale ; 6. Distinzione e migliore connotazione del ciclo formativo della scuola dell' infanzia e dell' obbligo rispetto a quello della scuola superiore ; 7. Maggiore qualità sotto il profilo didattico-educativo ; - si evidenzia che , con riferimento alle Istituzioni Scolastiche : i criteri 1 ) e 2 ) tendono ad ottimizzare la relazione
econo19 Le plusvalenze indicate nelle lettere c ) , c-bis ) e c-ter ) dell' articolo 81 , I comma , sono costituite dalla differenza tra : il corrispettivo percepito ( ovvero ) la somma o il valore normale dei beni rimborsati ; e il costo o il valore di acquisto assoggettato a tassazione , aumentato di ogni onere inerente alla loro produzione , compresa l' imposta di successione e donazione , con esclusione degli interessi passivi .
econo18 Orbene , nonostante sul tema in esame ultimamente si sia innestato anche l' aspetto contributivo , sul piano fiscale nulla sembra essere cambiato ; rimangono pertanto valide le puntualizzazioni fino a ora effettuate dall' Amministrazione finanziaria a partire da quella , ribadita in più occasioni , che , essendo incerta la distinzione tra abitualità e occasionalità , la valutazione circa l' esistenza dell' uno o dell' altro elemento deve essere fatta caso per caso sulla base delle fattispecie concrete che di volta in volta vengono in considerazione , non esistendo cioè soluzioni a priori .
stampa09 È stata giocata in larga parte sullo scontro tra abortisti e anti-abortisti la campagna elettorale per l' elezione del Governatore del New Jersey .
buroc34 Ciò che rileva , nell' intersecarsi tra abusi di chi intercetta ed abusi di chi pubblica le intercettazioni , è segnalare l' effetto perverso che ne deriva a danno di molti soggetti , per nulla colpevoli e molto poco tutelati .
artci05 È facile individuare tra Accattone e Una vita violenta moltissimi punti in comune : stessi luoghi , stessi protagonisti , stesso modo di raccontare .
artfg09 Egli studiò sul vero fin dai primi tempi i rapporti di colore e di tonalità fra i vari elementi paesistici , tra terra nuda e prati , tra acque e rive , tra rocce e piante , tra edifizi in ombra e in luce , tra monti vicini e lontani , e studiò con passione il cielo con le sue sfumature di colore dall' orizzonte alla sommità , così all' alba come al tramonto , con le varie forme di nuvole estese o gonfie , adombrate o lucenti e i conseguenti riflessi sul suolo e sulle cose circostanti .
stampa38 In conclusione , esistono da un lato le relazioni tra salute della bocca e salute dell' organismo possono essere considerate da due punti di vista , tra loro complementari : a. la medicina ufficiale riconosce un nesso tra alcune malattie della bocca e numerose patologie sistemiche anche di notevole gravità .
buroc33 - Secondo la ricostruzione del fatto operata nella sentenza gravata B. F. A. , alla guida della vettura di proprietà di S.M. a bordo della quale vi era anche quest' ultimo e R.C.R. nelle prime ore del mattino del xxx , nei pressi della discoteca xxx , in esito a un alterco scoppiato tra alcuni avventori , volontariamente investiva con il veicolo gli addetti alla sicurezza T. G. , L. A. e S. F. A. e cagionando loro lesioni personali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto