• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
econo35
liquidazione si rinviene : relativamente alle società semplici , ma con possibilità di applicazione
econo35
2272-2283 del codice relativamente alle società in nome collettivo e in accomandita semplice
econo35
2323-2324 del codice relativamente alle società per azioni , negli articoli 2448-2457 del
econo35
e solidalmente per i danni subiti dalla società , dai soci , dai creditori sociali e dai
econo35
titolo V , Delle società - capo V , Della società per azioni - sezione XI , Dello scioglimento
econo35
( articolo 2495 , " Cancellazione della società " ) . Dopo la cancellazione , ferma restando
econo35
devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese ( articolo 2495
econo35
cancellazione , ferma restando l' estinzione della società , i creditori sociali non soddisfatti possono
econo35
norma dell' articolo 2494 , i libri della società devono essere depositati e conservati per
econo35
societari dello stato di liquidazione della società . Se la liquidazione non si protrae oltre
econo35
gli atti utili per la liquidazione della società . È inoltre chiarito che i liquidatori
econo35
quelli cui spetta la rappresentanza della società i criteri in base ai quali deve svolgersi
econo35
notificata presso l' ultima sede della società . Compiuta la liquidazione , la distribuzione
econo35
minimo ( ovvero ) della trasformazione della società lo scioglimento può avvenire per mancanza
econo35
libro V , Del lavoro - titolo V , Delle società - capo V , Della società per azioni - sezione
econo35
fondamento giuridico dell' attività delle società nell' ordinamento italiano . In particolare
econo35
registrate ( con l' esclusione dunque delle società semplici ) , può altresì verificarsi in
econo35
revocabilità dello stato di liquidazione delle società è stata oggetto , in passato , di alcuni
econo35
rubricato " Scioglimento e liquidazione delle società di capitali " . Il nuovo articolo 2484
econo35
stato , la liquidazione ordinaria delle società , puntualmente disciplinata nel codice
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto