• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 51 (86.6 per million)
creat08
Franchino : Ti prego , parla , dicci quello che sai , ( a bassa voce ) perché io non voglio
artar05
Come ti prendi cura di te ? Intanto , come sai , ho 85 anni , quindi lo spirito di adesso
creat20
che filtrava dalla serranda socchiusa ... sai , i vicini , sorrideva imbarazzata , disegnandole
creat34
, sotto i piedi dei bambini , otto anni sai , la discarica non aveva ancora i permessi
creat17
. " Non lo so " rispose . " Come non lo sai , un sogno lo devi pur avere anche tu !
creat19
tua . - Non volevo partire , lo sai . Lo sai , vero ? Cinquantacinque secondi ... Mio
creat22
Fissarlo con la lacca ? Non ci ha pensato . Ma sai , è uno così , fa le cose come gli vengono
creat19
stata colpa tua . - Non volevo partire , lo sai . Lo sai , vero ? Cinquantacinque secondi
creat19
Fermatevi ! " - Non potevamo fermarci , lo sai . Tu avevi chiamato la V1 , dovevamo staccare
creat03
dove pesti la terra ! I freni costano , sai ? ! " Ossanto ! Quello è ... è ... un vecchio
creat03
bravissimo nell' adoperare le maniglie , sai ? A farla breve , ho notato che sul secondo
creat03
iscritto che abbia la laurea in Lettere , lo sai ? Forse all' estero ... Sottintendeva :
creat19
sentire lo stallo . Ma ho visto l' albergo , sai ? Ho pensato che non era giusto , con tutto
creat19
in panne ! " , ma me n'ero già accorto , sai ? La pedaliera non era più molle , l' aereo
creat35
e dimmi cos'è successo " . " Ma non lo sai ? Ma dove vivi ? " " Vivo a Parma , leggo
creat19
. - Allora pensavo ancora di salvarlo , sai ? Mi sono detto " facciamo un centoottanta
creat32
voce : " c'è stata una rivoluzione , lo sai ? Nessuno parla più di televisione commerciale
creat19
un motore in fiamme potevo riuscire , lo sai ? Potevo salvare la macchina . - Ma non
creat19
pensavi al reverse . Me ne sono accorto , sai ? Quell'inversore che avevamo fatto montare
creat19
Cinquantacinque secondi ... Potevo riuscirci , sai ? Sessantacinque chilometri all' ora in
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto