• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
stampa17
, ai propri figli . Ogni logica , anche quella " animale " del " branco " , avrebbe questo
stampa17
di oggi e quella dei nonni di ieri , tra quei " sogni per principianti " male o poco
stampa17
sorpassati di chi è più vecchio di loro ( 15 ) . Quella ammissione , va dato atto a Celli , non
stampa17
Anche i più citati successi politici di quegli anni , i referendum su aborto e divorzio
stampa17
nei confronti del potere attuale che , di quegli anni , ricorda solo la ricerca di finanziatori
stampa17
che hanno lo sguardo indulgente di chi in quegli anni ha vissuto la propria giovinezza tra
stampa17
si è nutrita la generazione dei figli in quegli anni Ottanta , mentre tanti dei loro padri
stampa17
generale , quello che è venuto a mancare , in quei cambiamenti comunque lungimiranti , è stato
stampa17
di occupare una posizione preminente tra quelli che " hanno costruito questa società "
stampa17
degli anni Settanta compiono 40 anni . Quella che dovrebbe essere l' età adulta , l'
stampa17
altri trentacinquenni : quelli immaginari . Quelli che hanno cinquant'anni e anche di più
stampa17
compiutamente debordiana . Immagini come quelle che scorrevano sugli schermi di tutta Italia
stampa17
riequilibrio del sistema previdenziale , ma quello che si è ottenuto è uno sbilanciamento
stampa17
la consolazione , seppur effimera , che quello che si è dato ai sessanta-settantenni di
stampa17
trentenni e i quarantenni prendano atto di quello che è successo dagli anni Sessanta in poi
stampa17
tollerante ... " ( 21 ) . In generale , quello che è venuto a mancare , in quei cambiamenti
stampa17
caratteriale di quella generazione . La storia di quei decenni viene raccontata con una partenza
stampa17
lettera di Celli sono state molteplici : da quelle degli altri padri che condividevano le
stampa17
suoi aspetti . Dal ruolo della donna a quello dei lavoratori . Ma di quelle grandi aspettative
stampa17
più dei loro guadagni ( e si sommeranno a quelle dei loro vecchi ) , quando anche l' ultimo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto