• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
stampa17
tollerante ... " ( 21 ) . In generale , quello che è venuto a mancare , in quei cambiamenti
stampa17
spegnendo il suo vento di vita ( 11 ) . Quella inchiesta non fa che confermare quanto
stampa17
sorpassati di chi è più vecchio di loro ( 15 ) . Quella ammissione , va dato atto a Celli , non
stampa17
degli anni Settanta compiono 40 anni . Quella che dovrebbe essere l' età adulta , l'
stampa17
probabilità , destinato ad aumentare in futuro . Quella operata sul mercato del lavoro , per citare
stampa17
altri trentacinquenni : quelli immaginari . Quelli che hanno cinquant'anni e anche di più
stampa17
fuori gioco " . Ecco un nodo centrale : quello delle regole . " Il '68 volle essere un
stampa17
racconta la storia di altri trentacinquenni : quelli immaginari . Quelli che hanno cinquant'anni
stampa17
suoi aspetti . Dal ruolo della donna a quello dei lavoratori . Ma di quelle grandi aspettative
stampa17
fase iniziale del percorso lavorativo a quella finale . Semplificando : si è tolto ai
stampa17
sentirvi migliori ? " ( 7 ) . Rispondere a quella domanda e , soprattutto , farne discendere
stampa17
l' abbiamo fatto ... " . La risposta a quella domanda e alla remissività della generazione
stampa17
più dei loro guadagni ( e si sommeranno a quelle dei loro vecchi ) , quando anche l' ultimo
stampa17
, ai propri figli . Ogni logica , anche quella " animale " del " branco " , avrebbe questo
stampa17
mitopoietico alle tante " narrazioni " che quella generazione ha saputo creare ( 27 ) . Allora
stampa17
la consolazione , seppur effimera , che quello che si è dato ai sessanta-settantenni di
stampa17
trentacinquenni veri . Storie drammatiche , come quella di Sergio Marra , l' operaio morto suicida
stampa17
pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della
stampa17
compiutamente debordiana . Immagini come quelle che scorrevano sugli schermi di tutta Italia
stampa17
società italiana del dopoguerra , in cui quella generazione si affacciava , aveva bisogno
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto