• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 99 (168.1 per million)
stampa12
modo suo , escludendo in particolare tutti quei " detti " attribuiti dalla tradizione al
stampa17
di oggi e quella dei nonni di ieri , tra quei " sogni per principianti " male o poco
stampa12
permette di tornare in visita ad alcuni di quei 20.000 nostri connazionali che furono da
stampa35
Allora ripeto : che cosa ne avete fatto di quei 35 miliardi ? Altre domande non meno stringenti
stampa35
tutt' altra natura : che ne avete fatto di quei 35 miliardi di maggiori spese in un anno
creat17
Ha l' aria di uno che la sa lunga , con quei baffetti disegnati sotto gli occhiali .
creat07
il suo viso , che seguivano gli zigomi , quei begli zigomi sporgenti , zigomi nobili
creat35
delle scarpe sussurrò : " Ce li hai ancora quei biscotti ? Te lo racconto intanto che ne
stampa32
tetti . Più devastato ancora è il volto di quei borghi oggi scomparsi , Onna , per esempio
artar08
ricerca stilistica e tencologica . Ricordate quei braccialetti che si vendevano una volta
creat29
automatica , si vedeva chiaramente che quei bus in dotazione erano dei camioncini della
stampa17
generale , quello che è venuto a mancare , in quei cambiamenti comunque lungimiranti , è stato
artfg04
profilo e la fisionomia di quei colli , di quei campi , di quelle distese della sua terra
artmu01
compagini europee , riesce a scovare in quei capolavori noti e arcinoti , accenti di
artfg01
pretendono quei limiti distanti , pretendono quei cieli sterminati . Li pretendono e li stabiliscono
artfg04
invece , è il profilo e la fisionomia di quei colli , di quei campi , di quelle distese
creat35
avvicinammo alla finestra ed ecco un altro di quei colpi e poi una voce : " Ben ma allora
creat03
latrati alle mie spalle : evidentemente quei commessi avevano capito la mia direzione
artmu09
le parti per oboe in modo da utilizzare quei concerti negli intervalli degli oratori
econo02
Ires . Va poi considerata la posizione di quei contribuenti che , in base a disposizioni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto