• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 821 (1393.8 per million)
econo08 Inoltre , detta rettifica risponde ad una ratio del tutto diversa da quella che presiede la previsione del citato art. 26 , in quanto , come chiarito nella richiamata circolare n. 1 / E , risulta finalizzata alla necessità di garantire l' applicazione del beneficio " prima casa " sull' intero importo dell' operazione , anche nella ipotesi in cui il relativo pagamento avvenga in più soluzioni .
econo08 5 L' appalto / subappalto per la costruzione di unità immobiliari con caratteristiche non di lusso da parte di soggetto " prima casa " oppure commissionate da imprese del settore edilizio o da cooperative edilizie e loro consorzi , anche se a proprietà indivisa Una seconda ipotesi che indirettamente utilizza la normativa dalla nota II-bis appena analizzata , riguarda la costruzione di un' unità immobiliare con caratteristiche non di lusso da parte di un privato in possesso dei requisiti " prima casa " .
econo08 In questo caso il privato , nel commissionare la realizzazione o la parziale realizzazione dell' immobile , è bene che predisponga una " dichiarazione " da consegnare all' impresa appaltatrice in cui si attestino le caratteristiche che l' immobile avrà nel momento in cui verrà completato e il possesso da parte del committente dei requisiti " prima casa " .
econo08 69 del collegato fiscale alla legge finanziaria 2000 - legge 21 novembre 2000 , n. 342 - con la quale il legislatore ha riconosciuto ai beneficiari di attribuzioni gratuite ( successione e donazione ) di unità abitative che abbiano i requisiti " prima casa " previsti dalla richiamata nota II-bis , l' applicazione delle imposte ipotecarie e catastali ( diversamente da scontarsi con l' aliquota proporzionale del 3 % complessivo ) ognuna nella misura fissa di 129,11 euro .
econo08 Non è pensabile , infatti , che un' impresa fatturi la propria prestazione con aliquota ridotta al 4 % a un privato titolare di un permesso a costruire per la realizzazione di una palazzina composta di quattro appartamenti con caratteristiche non di lusso semplicemente perché quest' ultimo " dichiara " di possedere i requisiti " prima casa " .
econo08 L' acquisto di unità immobiliari con caratteristiche non di lusso da parte di soggetto " prima casa " Si è già detto in premessa che l' unica " dichiarazione " stabilita dal legislatore per l' applicazione dell' aliquota ridotta è quella per l' acquisto di una casa di abitazione con caratteristiche non di lusso di cui al D.M. 2 agosto 1969 e relative pertinenze resa da un privato in possesso dei requisiti stabiliti dalla Tabella A , parte II , voce 21 , allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972 , n. 633 che richiama le condizioni di cui alla nota II-bis , art. 1 della Tariffa , parte I , allegata al D.P.R. 26 aprile 1986
econo08 5 L' appalto / subappalto per la costruzione di unità immobiliari con caratteristiche non di lusso da parte di soggetto " prima casa " oppure commissionate da imprese del settore edilizio o da cooperative edilizie e loro consorzi , anche se a proprietà indivisa Una seconda ipotesi che indirettamente utilizza la normativa dalla nota II-bis appena analizzata , riguarda la costruzione di un' unità immobiliare con caratteristiche non di lusso da parte di un privato in possesso dei requisiti " prima casa " .
artfg01 P. levi , 11 prima e il secondo Segantini , in " Rivista d' Italia , 1899 , XI " Ci troviamo a duemila o duemilaquattrocento metri d' altezza .
buroc05 18 della l. 689 / 1981 prima dell' adozione di qualsiasi provvedimento .
buroc23 La Commissione , riesaminato il progetto , visti gli elaborati integrativi del 19 / 9 / 2008 prima di pronunciarsi in merito , confermando il parere già espresso il 31 / 7 / 2008 , segnala l' incongruenza tra le diverse rappresentazioni e la non rappresentazione delle verticali " particolare 16 La Commissione , esaminato il progetto , ha parere alla approvazione .
buroc14 Dall' esame degli atti emerge che la richiesta di interdizione era stata presentata dalla madre di A. e accolta a causa del ritardo intellettivo e del linguaggio deficitario posti a base dell' incompleto sviluppo psichico e della grave compromissione delle capacità cognitive e linguistiche : la sentenza era stata pronunciata dal Tribunale per i minorenni di Trieste il 14 aprile 2004 , su ricorso presentato il 24.2.2004 prima del raggiungimento della maggiore età di A. , sulla ritenuta assoluta incapacità di intendere e volere del ragazzo .
artfg01 La difficoltà dei primi passi , l' ostilità palese o tacita con cui egli veniva accolto dalle nullità boriose , dai mediocri fortunati , dai buoni istessi , a cui egli inspirava più ripulsione che simpatia , causa le stesse , conformi , espressioni dell' indole e dell' arte , mentre davano alle sue opere un senso di combattività , che a prima vista le rendeva meno attraenti , lo teneva personalmente in una specie di effervescenza spirituale , che era essa pure come uno stato di guerra permanente .
artci02 E quello che a prima vista potrebbe sembrare un elogio dell' illegalità ( sempre di ladri parliamo ) , è in realtà un inno alla spontaneità e alla gioia di vivere , contrapposti anche visivamente all' uniformità e alla banalità delle truppe inglesi , dove ogni soldato è identico , senza personalità , privo di anima .
stampa25 L' ascesa della Cina a prima potenza mondiale non è garantita .
artar10 La Rotating Tower , un progetto innovativo basato sull' Architettura Dinamica e sviluppato dall' architetto fiorentino David Fisher , ha suscitato grande interesse in tutto il mondo addirittura prima del suo lancio , tanto da essere considerato un " generatore " di tendenze nell' architettura .
artci05 Io assistevo con commozione alle invenzioni di Pier Paolo , mi sembrava , alle proiezioni giornaliere , di vivere le origini del cinema , di assistere per primo alla prima carrellata , alla prima panoramica " .
artci07 Il cinema va considerato come la pittura : in un quadro ci sono cose in primo piano ed altre sullo sfondo , alla prima visione si vedono solo le cose in primo piano , alla seconda visione si vedono anche quelle in prospettiva , alla terza si possono collegare tra loro i vari elementi del quadro , i vari piani .
buroc01 In assenza di una disposizione ad hoc , possono ipotizzarsi le seguenti soluzioni : - alla prima udienza ex art. 183 c.p.c. il G.I. , omessa la concessione dei termini di cui al sesto comma della predetta norma , può autorizzare la precisazione delle conclusioni limitatamente alla sola pronunzia di separazione : in tal caso , il Collegio emetterà sentenza non definitiva nonchè contestuale ordinanza di rimessione della causa innanzi al G.I. e di assegnazione dei termini anzidetti ; - alla prima udienza ex art. 183 c.p.c. il G.I. , ove ne ravvisasse l' opportunità , potrà concedere alle parti i termini di cui all' art .
buroc01 In assenza di una disposizione ad hoc , possono ipotizzarsi le seguenti soluzioni : - alla prima udienza ex art. 183 c.p.c. il G.I. , omessa la concessione dei termini di cui al sesto comma della predetta norma , può autorizzare la precisazione delle conclusioni limitatamente alla sola pronunzia di separazione : in tal caso , il Collegio emetterà sentenza non definitiva nonchè contestuale ordinanza di rimessione della causa innanzi al G.I. e di assegnazione dei termini anzidetti ; - alla prima udienza ex art. 183 c.p.c. il G.I. , ove ne ravvisasse l' opportunità , potrà concedere alle parti i termini di cui all' art .
artci06 Sui riferimenti pittorici vi è da dire anzitutto come sia noto che la scelta di Enrique Irazoqui per la parte di Gesù nel Vangelo sia stata casuale : alla prima occhiata , Pasolini fu certo di aver trovato il " suo " Cristo : lo stesso volto bello , fiero , umano , distaccato dei Cristi dipinti da El Greco .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto