• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 38 (64.5 per million)
stampa34
spesi ? Per 70 miliardi in spesa sociale e per 53 miliardi in opere pubbliche che da 30
stampa34
Berlusconi - Dove sono andati i soldi spesi ? Per 70 miliardi in spesa sociale e per 53 miliardi
stampa34
Rutelli ha usato ignobilmente questa vicenda per accusare la maggioranza del fatto che non
stampa34
tragedia del rapimento di tommaso Onofri . Per Berlusconi , " non si capisce come possa
stampa34
fondo . Mi viene in mente il Vangelo : " Per chi fa qualcosa contro i bambini meglio
stampa34
più rapida . Si sono perduti molti anni per dare il senso di sicurezza ai nostri cittadini
stampa34
un impegno di circa 10 miliardi di euro per diminuire di 5 punti il cuneo fiscale .
stampa34
protagonisti del mondo . Daremo ai giovani i mezzi per diventare creatori della società . A loro
stampa34
sicurezza ai nostri cittadini , soprattutto per donne e bambini . Inizio all' insegna del
stampa34
internazionali . Noi svolgiamo una missione di pace per evitare una missione migratoria per il
stampa34
qui abbiamo la poliia che non ha i soldi per far girare le auto , la scuola che non
stampa34
a scopi non militari . Mi basta questo per fare un' analisi precisa " , ha detto Prodi
stampa34
Bernard Shaw , aggiungendo che lo fanno non per farsi lluminare , ma per farsi sostenere
stampa34
che lo fanno non per farsi lluminare , ma per farsi sostenere " , ha attaccato Prodi
stampa34
abbastanza dal ministro Calderoli ... " . " Per forza , il 90 % sono le retribuzioni dei
stampa34
le auto , la scuola che non ha i soldi per i gessetti ... Tutto questo è avvenuto
stampa34
Una sola cosa non siamo riusciti a farla per il dissenso di due partiti nostri alleati
stampa34
pace per evitare una missione migratoria per il futuro " . Coalizione ingestibile Berlusconi
stampa34
Unione su fisco e tassa di successione . Per il premier , la sinistra " è convinta che
stampa34
anni . È l' inizio di una nuova politica per la famiglia " . " Noi siamo credibili .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto