• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 40 (67.9 per million)
stampa12
alla storia come " Guerra delle Toyota " , per il modo in cui le rapide camionette dei
stampa12
il presidente del Consiglio Andreotti , per convincere Gheddafi sulla bontà degli Accordi
stampa12
il Marocco non ci sono scontri diretti , per la mancanza di un confine in comune . Ma
stampa12
servizi gli indirizzi di questi dissidenti , per poterli più facilmente raggiungere . Dall'
stampa12
sponsorizzati dalla Libia . L' Ira e l' Eta , per esempio , che in Libia hanno campi di addestramento
stampa12
americani a un aereo con a bordo Gheddafi , per il quale il velivolo della Itavia sarebbe
stampa12
1965 e il 1966 proprio in Inghilterra , per studiare Trasmissioni a Sandhurst . Anche
stampa12
racconterà la madre , che dorme in moschea , per tornare con una camminata di 30 chilometri
stampa12
sotto un nuovo embargo , questa volta Onu , per aver rifiutato di consegnare i due sospetti
stampa12
appunto Gheddafi a parlare alla radio , per promettere una società " in cui nessuno
stampa12
giovedì e venerdì . Una volta è sospeso , per aver invitato un' insegnante di madrelingua
stampa12
343 gli oppositori uccisi dal regime . Per quanto riguarda i rapporti con l' Italia
stampa12
perfino dopo la piazzata contro Rogers . Per l' amministrazione Nixon in fondo un regime
stampa12
armamenti . Nel 1976 Gheddafi compra il 10 per cento delle azioni della Fiat , procurandole
stampa12
suo programma nucleare deve almeno il 50 per cento del successo della sua campagna elettorale
stampa12
americani L' odio-amore degli americani per Gheddafi è speculare a quello di Gheddafi
stampa12
inventarlo " . Poi i rapporti peggiorano , anche per il riavvicinamento tra Tripoli e Mosca
stampa12
di africani che usano la Libia come base per tentare di introdursi clandestinamente
stampa12
corpus del Corano . Un' innovazione che per il mondo musulmano è quasi l' equivalente
stampa12
sentirsi cittadino di quell'Italia cui per tanti anni ha continuato a rimproverare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto