• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
buroc35
intramoenia 1 ) Premessa L' art . 10 , n. 18 ) , del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 esenta
buroc35
di esenzione previsto dall' art . 10 , n. 18 ) , del Dpr n. 633 del 1972 , al fine
buroc35
paramediche esenti รจ operata dall' art . 10 , n. 18 ) , del DPR n. 633 / 1972 , che fa riferimento
buroc35
comunitario la previsione recata dall' art . 10 , n. 18 ) , secondo cui , sotto il profilo soggettivo
buroc35
enunciati dalla Corte di Giustizia 4. Art 10 , n. 18 ) , del DPR 26 ottobre 1972 , n. 633.
buroc35
del legislatore nazionale . 4 ) Art 10 , n. 18 ) , del 26 ottobre 1972 , n. 633. Ambito
buroc35
Prestazioni mediche esenti - art. 10 , n. 18 ) , DPR 26 ottobre 1972 n. 633 - Art
buroc35
esenzione prevista dal citato art. 10 , n. 18 ) , va limitato alle prestazioni mediche
buroc35
approvato con regio decreto 27 luglio 1934 , n. 1265 , e successive modificazioni , ovvero
buroc35
10 , n. 18 ) , del DPR 26 ottobre 1972 , n. 633. Ambito di applicazione dell' esenzione
buroc35
Art 10 , n. 18 ) , del 26 ottobre 1972 , n. 633. Ambito di applicazione dell' esenzione
buroc35
della strada ( d. lgs . 30 aprile 1992 , n. 285 ) . Il regolamento di esecuzione del
buroc35
Decreto legislativo 19 settembre 1994 , n. 626 , sono esenti da IVA ai sensi dall'
buroc35
comma 35 , della legge 24 dicembre 2003 , n. 350 , i compensi erogati da Stato , Regioni
buroc35
quanto previsto dall' art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) della sesta Direttiva ( direttiva
buroc35
affermato che il richiamato art. 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) , non esenta l' insieme delle
buroc35
esenzione prevista dall' art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) , della sesta direttiva non
buroc35
significato normativo dell' art . 13 , parte A , n. 1 , lett. c ) , della sesta direttiva ,
buroc35
fattispecie riconducibili o meno all' art . 10 n. 18 ) del DPR 633 / 1972. 5 ) Prestazioni
buroc35
dell' art . 99 del R.D. 27 luglio 1934 n. 1265 e successive modificazioni ovvero
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto