• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
creat01
" . Ansimava e il suo cuore si rompeva nell' affanno . " Adamo " , chiamò Dio , " ascolta
creat01
simile a Dio " . Ma Adamo taceva comprimendo nell' animo la paura ; un freddo sudore lo copriva
creat01
dunque " , disse Dio , comprimendo lo sdegno nel cuore , " perché non conviene al vero Dio
creat01
pietà nel cuore di Dio e grande il rimorso nel cuore di Adamo : lontani lontani da loro
creat01
della lotta , anche se grande era la pietà nel cuore di Dio e grande il rimorso nel cuore
creat01
Abele , ma Dio . Ah , perché sei tornato nel figlio dell' uomo ? " . Lo Spirito di Dio
creat01
Caino e volle urlare ma l' urlo gli restava nella gola . E il sangue di Abele lo investiva
creat01
stesso e disse : " Io volevo contemplarmi nell' opera delle mie mani . Ho creato il cielo
creat01
agitati ; le mani ossute cercavano in aria e nel petto scarnito si vedeva balzare il cuore
creat01
insanguinato . Ma ovunque egli muovesse nella profonda oscurità , urtava contro un corpo
creat01
Dio e Adamo lasciavano errare gli sguardi nelle profondità delle altezze , parlando quietamente
creat01
si fece silenzio . Nessuno era con lui nel profondo ; né Dio né uomo , né un ricordo
creat01
impulso a salire e posarsi sui rami . Giù nel profondo il freddo irrigidiva le membra
creat01
lacrime allora caddero dagli occhi del padre nel sangue che il figlio continuava a versare
creat01
come agnello docile al pastore cui dorme nel seno . " Ecco il tuo agnello , Dio , pastore
creat01
. Dio lampeggiava in quel volto , come nel sole lampeggia l' occhio del sole , insostenibile
creat01
Adamo , mentre i denti battevano duramente nella sua bocca . " Alzati , dunque " , disse
creat01
in aria . Ed ecco tornò ad Eva , oscura nel suo angolo , il ricordo splendente di un
creat01
col tuo piede , hai affondato il mio capo nella terra che ha sapore di morte . Ecco , mi
creat01
feriti ; e il ramo poté esser piantato nella terra di esilio . Si era innalzato tra
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto