• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 38 (64.5 per million)
buroc35
fine di quantificare l' entità dei danni nei giudizi di responsabilità civile o al fine
buroc35
di idoneità fisica diretti a dimostrare nei confronti di terzi che lo stato di salute
buroc35
sentenze in rassegna , anche se pronunciate nei confronti di Stati diversi dall' Italia
buroc35
medici a carattere profilattico eseguiti nei confronti di persone che non soffrono di
buroc35
riconoscimento o meno di benefici economici nei confronti del personale e non finalizzate
buroc35
Per quanto riguarda le prestazioni rese nei confronti della Commissione dai medici
buroc35
concerne l' attività svolta dalla Commissione nei confronti degli utenti si ritiene che questa
buroc35
sia come singoli che come collettività , nei luoghi dove vengono esercitate attività
buroc35
opportuno segnalare , conclusivamente , che nei casi richiamati , in cui sulla base dei
buroc35
condizione legale o contrattuale prevista nel processo decisionale altrui " . Non costituiscono
buroc35
esercizio della professione medica consistenti nel rilascio di certificati o referti sullo
buroc35
condizione legale o contrattuale prevista nel processo decisionale altrui o comunque
buroc35
per l' esercizio di pubbliche funzioni , nel cui ambito devono comprendersi anche le
buroc35
quanto lo scopo principale non consiste nel rilascio dell' autorizzazione amministrativa
buroc35
prendere una decisione , intervenendo pertanto nel processo decisionale altrui . Ad esempio
buroc35
In tale ipotesi , poiché il medico opera nel quadro di un rapporto assimilato a quello
buroc35
cura e riabilitazione rese alla persona nell' esercizio delle professioni e arti sanitarie
buroc35
esentano " le prestazioni mediche effettuate nell' esercizio delle professioni mediche e paramediche
buroc35
enucleando taluni principi e limitazioni nell' applicazione della suddetta disposizione
buroc35
prestazioni che possono essere effettuate nell' esercizio delle professioni mediche e paramediche
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto