• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
artar09
LAVATRICE ... è entrato in punta di piedi prima negli uffici , poi nelle case con tutte le periferiche
artar09
odori ... trapassati la lame laser come nei concerti Rock ... non a caso Wilson ha
artar09
, partiture ... e questo accadde anche nel pentagramma musicale ... così nel fare
artar09
anche nel pentagramma musicale ... così nel fare edifici ... inseguire figure dove
artar09
con l' impegno sociale e viceversa ... nel movimento moderno c'erano modaioli e impegnati
artar09
parlare di cronologie ... già Carlo Doglio nel " Futuro dell' utopia " , intorno agli
artar09
intellettuale era spinto in quel senso di inserirsi nel dibattito ... e più che ( " il linguaggio
artar09
Estetica " di Dufrenne e Formaggio che nel secondo volume in ventun pagine . Dove
artar09
dove solo l' arte ha senso di esistere nel luogo del silenzio della disperazione ...
artar09
fare " un poema a fumetti " , intervenire nel paesaggio urbano con giganteschi manifesti
artar09
stanzialità si dilata oltremodo , si può essere nel deserto o in pieno oceano ma attraverso
artar09
con la storia ... Certamente ha influito nel comunicare , creando linguaggi sempre più
artar09
mascherato " come aggancia Omar Calabrese nel suo saggio ... ed ancora il segno 0 / 1
artar09
medium è il messaggio " ... il teatro nato nel suo rituale come strumento d' incontro
artar09
si trasforma dinamicamente e progredisce nel tempo contemporaneamente con le immagini
artar09
... lo si può ritrovare in parte raccolto nel fresco libro di Anna Barbara " storie di
artar09
inoltre sempre la curatrice continuando nell' introduzione sottolinea ... " È molto probabile
artar09
ultimo il superamento della scenografie è nell' oblio del fantastico sublime ... percorrere
artar09
tutti inciamparono nello strutturalismo , nella semantica e semeiotica ... ma non personalmente
artar09
impegnati ... Quell'epoca che Branzi realizza nella sua visione ... era un tempo fermo ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto