• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
econo29 In materia di asilo , nel luglio 2001 è stato creato un centro di documentazione specializzato nella raccolta e analisi delle informazioni sui paesi d' origine .
econo29 Sul fronte della cooperazione giudiziaria , nel giugno 2001 è stata modificata la legge sull' estradizione .
econo29 La nuova legge sul soggiorno degli stranieri , che conforma in massima parte la legge slovacca all' acquis dell' UE in materia di migrazione , è entrata in vigore nell' aprile 2002. Allo scopo di migliorare la lotta all' immigrazione clandestina , la Slovacchia ha istituito , nell' aprile 2002 , un' unità nazionale di lotta contro l' immigrazione clandestina .
econo29 Tuttavia , l' adozione di misure specifiche in questo settore è prevista dal piano d' azione del 3 dicembre 1998. La cooperazione giudiziaria in materia civile Poche misure sono state adottate in questo settore , nel quale l' UE può agire a seguito del trattato di Maastricht .
econo29 Nell' agosto 2002 , la Slovacchia ha firmato il terzo protocollo , quello contro la produzione e il traffico illegali di armi da fuoco .
econo29 Nel luglio 2001 , sono entrate in vigore la nuova legge doganale e la legge sugli organi amministrativi centrali nei settori doganali .
econo29 Nel 2001 : è stata potenziata la polizia di frontiera e predisposta una formazione specifica per il suo personale ; è stata istituita un' unità speciale per la lotta al traffico degli esseri umani .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha votato delle modificazioni del codice penale che permetteranno alla Slovacchia di attuare la convenzione del 1995 relativa alla protezione degli interessi finanziari delle Comunità europee .
econo29 Nel febbraio 2001 , la Slovacchia ha ratificato la convenzione europea del 1990 sul riciclaggio , la ricerca , il sequestro e la confisca dei proventi di reato .
econo29 Nel settembre 2002 è entrata in vigore una nuova legge sulla protezione dei dati personali .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha approvato una modifica del codice di procedura penale diretta a rafforzare i poteri investigativi dei funzionari doganali .
econo29 Nell' agosto 2002 sono state altresì adottate delle modifiche del codice civile che permetteranno di ratificare la convenzione sulla corruzione .
econo29 Nella relazione del novembre 2000 , la Commissione prendeva atto dei progressi significativi realizzati dalla Slovacchia in materia di visti e di asilo , pur sottolineando la necessità di sforzi ulteriori nella gestione delle frontiere esterne .
econo29 Nella relazione del novembre 2001 , la Commissione constatava progressi in diversi settori , soprattutto in materia di visti , cooperazione di polizia , asilo , lotta contro il riciclaggio dei capitali , traffico degli stupefacenti , cooperazione doganale e di polizia .
econo29 Nel giugno 2002 è stata adottata una nuova legge sul diritto d' asilo che deve entrare in vigore nel gennaio 2003 e introduce nuove norme sul principio del non respingimento ( non-refoulement ) , precisa la procedura di domanda d' asilo e contiene nuove definizioni relative al concetto di " paese terzo sicuro " .
econo29 Nella relazione si chiedeva esplicitamente alla Slovacchia di dar prova di un' autentica volontà politica di attuare l ' " acquis " comunitario in questo settore , dato che ogni ritardo può arrecare pregiudizio alla creazione di uno Stato di diritto in un ambito così fondamentale .
econo29 Nel 1997 la Slovacchia aveva dichiarato di volersi conformare alle disposizioni degli accordi di Schengen e ha chiesto lo statuto di " osservatore " all' interno di tale organizzazione nel febbraio '97 .
econo29 Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati membri hanno firmato la Convenzione di Dublino , entrata in vigore il 1° settembre 1997 , che permette di determinare lo Stato competente per l' esame delle domande d' asilo presentate in uno degli Stati membri dell' Unione .
econo29 Nell' ottobre 2001 il Parlamento ha adottato una nuova legge sulla polizia che modifica la legge sulle forze di polizia del 1993. Nel novembre dello stesso anno , sono stati firmati i due protocolli , rispettivamente per prevenire , reprimere e punire la tratta di persone e per combattere il traffico di migranti , alla convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale ( convenzione di Palermo ) .
econo29 Nel giugno 2001 , la Slovacchia ha presentato una domanda di adesione all ' Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze ( OEDT ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto