• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 58 (98.5 per million)
econo22
coordinamento nell' azione di controllo e negli interventi correttivi . Queste due condizioni
econo22
nazionali . Nonostante i grandi sforzi dedicati negli anni passati a definire accordi per la
econo22
significativi . E credo che molto sia stato fatto negli ultimi anni . Ma ricordo come un momento
econo22
banche nel 2009 , che verranno trasposte negli ordinamenti nazionali entro quest' anno
econo22
attenuare la prociclicità saranno definite nei dettagli tecnici in modo da risultare complementari
econo22
materializzeranno durante una recessione . Nei prossimi mesi queste misure per attenuare
econo22
cross-border , generando inefficienze e tensioni nei momenti di maggiore pressione sui mercati
econo22
vigilanza ; ( iii ) una vera convergenza nei modelli e nelle metodologie di vigilanza
econo22
eccessiva estensione di credito all' economia nei periodi di maggiore crescita e profitti
econo22
delle vigilanze dei paesi dell' Unione , nei rispettivi settori . Dovranno contribuire
econo22
responsabilità comuni , per la stabilità finanziaria nel Mercato Unico . Avrà successo ? La mia
econo22
regole Già nel 2001 Alexandre Lamfalussy , nel presentare le proposte per l' assetto istituzionale
econo22
della variabilità delle stime registrate nel corso del tempo . Si tratta di un metodo
econo22
nuove strutture . Il banco di prova sarà nel progresso che si riuscirà a realizzare
econo22
realmente congiunte dei rischi per il gruppo nel suo complesso e le sue componenti . La
econo22
europeo solo di recente , per la difficoltà nel superare visioni assai diverse , ad esempio
econo22
sui requisiti di capitale delle banche nel 2009 , che verranno trasposte negli ordinamenti
econo22
questione poco dopo la sua istituzione e già nel 2005 ha iniziato a lavorare per una maggiore
econo22
della crisi per l' UE 2.1 Le regole Già nel 2001 Alexandre Lamfalussy , nel presentare
econo22
una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico . È stato però possibile
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto