• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
buroc20 L' Appaltatore , in virtù dell' art .
buroc20 15 ONERI DELLA SICUREZZA L' Appaltatore riconosce a suo carico tutti gli oneri inerenti alla sicurezza , all' assicurazione proprio occupato , 11 del assumendo responsabilità civile e penale in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente da detto personale alle persone e alle cose , in dipendenza delle prestazioni oggetto del presente contratto .
buroc20 La Regione si riserva di concordare , con l' Appaltatore , le variazioni di servizio che riterrà opportune , in relazione alle esigenze che potranno emergere in corso di realizzazione .
buroc20 L' Appaltatore si obbliga a consentire alla Regione di procedere , in qualsiasi momento e anche senza preavviso , alle verifiche sulla piena e corretta esecuzione del presente contratto ed a prestare la propria collaborazione per lo di verifiche .
buroc20 Nelle ipotesi sopra indicate il contratto sarà risolto di diritto con effetto immediato a seguito della dichiarazione della Regione , in forma di lettera raccomandata , di volersi avvalere della clausola risolutiva .
buroc20 L' Appaltatore s'impegna ad avvalersi di personale altamente specializzato , in relazione alle diverse prestazioni contrattuali .
buroc20 18 DIRITTI D' AUTORE E PROPRIETÀ DELLE RISULTANZE La Regione Puglia non assumerà alcuna responsabilità per l' ipotesi in cui l' Appaltatore dovesse utilizzare , in tutto o in parte , nell' esecuzione del servizio , attrezzature , programmi , dispositivi , immagini , soluzioni tecniche di cui altri abbiano ottenuto la privativa .
buroc20 In caso di fallimento dell' Appaltatore o di risoluzione del contratto , la Regione si riserva la facoltà di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all' originaria procedura di gara , risultanti dalla relativa graduatoria , sul modello di quanto disposto dall' art .
buroc20 In tale ipotesi , e la Regione avrà la facoltà di applicare una penale di euro 10.000,000 ( diecimila / 00 ) ; resta salvo il diritto della Regione al dell' eventuale danno ; mancanza , sopravvenuta fase ammissibilità indicati nel disciplinare di gara ; - mancato avviso di sostituzione dei componenti del gruppo di lavoro ; - reiterata presentazione di relazioni o elaborati non conformi a quanto stabilito dal contratto ; - frode o grave negligenza nell' esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali ; - violazione dell' obbligo di riservatezza ; - cessione in tutto o in parte ,
buroc20 In caso di aumento fino alla concorrenza di un quinto in più del corrispettivo complessivo del presente contratto , le prestazioni integrative verranno eseguite alle condizioni tutte stabilite nel presente contratto .
buroc20 In caso di prelevamento di somme dal deposito cauzionale , a titolo di penalità o risarcimento del danno per inadempimento , l' Appaltatore è tenuto al reintegro della cauzione sino alla concorrenza dell' importo originario .
buroc20 In ogni caso , nell' esecuzione delle prestazioni contrattuali , l' Appaltatore si obbliga ad osservare tutte le norme e tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore , nonché quelle che dovessero essere successivamente emanate .
buroc20 L' appaltatore è altresì obbligato , per i servizi da affidare in subappalto , ad estendere l' obbligo che precede ( d' ora in poi clausola sociale ) anche al subappaltatore ed è direttamente ed oggettivamente responsabile dell' adempimento di quest' ultimo .
buroc20 Il contratto potrà essere rinnovato di anno in anno fino ad un massimo di anni due verso il medesimo corrispettivo , gli ed dall' esecuzione del contratto e dall' osservanza di leggi , capitolati e regolamenti - ivi compresi quelli relativi alla sicurezza di dipendenti , utenti terzi nonché disposizioni o venissero Il corrispettivo contrattuale è accettato dall' Appaltatore in base ai propri calcoli , alle proprie indagini , alle proprie stime , a tutto suo rischio , ed è pertanto invariabile ed indipendente da qualsiasi imprevisto o eventualità .
buroc20 Il Servizio Comunicazione Istituzionale , che è responsabile dell' esecuzione del contratto , si riserva la facoltà di rinnovare il servizio di anno in anno , fino all' importo di 1.000.000,00 , IVA esclusa , per ciascun anno , per un massimo di anni due .
buroc20 Il contratto potrà essere rinnovato di anno in anno fino ad un massimo di anni due verso il medesimo corrispettivo , gli ed dall' esecuzione del contratto e dall' osservanza di leggi , capitolati e regolamenti - ivi compresi quelli relativi alla sicurezza di dipendenti , utenti terzi nonché disposizioni o venissero Il corrispettivo contrattuale è accettato dall' Appaltatore in base ai propri calcoli , alle proprie indagini , alle proprie stime , a tutto suo rischio , ed è pertanto invariabile ed indipendente da qualsiasi imprevisto o eventualità .
buroc20 ( Nel caso in cui l' appalto sia affidato ad un consorzio stabile di cui all' art .
buroc20 ( Nel caso in cui l' appalto sia aggiudicato ad un raggruppamento temporaneo di imprese , impresa vincolata rispetto clausola ed dell' eventuale inadempimento .
buroc20 1456 c.c. , convengono la risoluzione espressa dal contratto nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi : sospensione del servizio senza giustificato motivo ; gravi e inadempienze esecuzione prestazioni tali aver venir meno in capo all' Appaltatore , durante l' esecuzione del servizio , dei requisiti prescritti nel disciplinare di gara .
buroc20 In tale ipotesi , e la Regione avrà la facoltà di applicare una penale di euro 10.000,000 ( diecimila / 00 ) ; resta salvo il diritto della Regione al dell' eventuale danno ; mancanza , sopravvenuta fase ammissibilità indicati nel disciplinare di gara ; - mancato avviso di sostituzione dei componenti del gruppo di lavoro ; - reiterata presentazione di relazioni o elaborati non conformi a quanto stabilito dal contratto ; - frode o grave negligenza nell' esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali ; - violazione dell' obbligo di riservatezza ; - cessione in tutto o in parte , a qualsiasi titolo o ragione , direttamente o indirettamente , del presente contratto di appalto ; - sospensione nell' erogazione dei servizi , senza la previa autorizzazione della Regione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto