• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 66 (112.0 per million)
buroc04
Avverso la predetta sentenza , nel ricorso in appello del citato Commissario Straordinario
buroc04
pronunciato la seguente DECISIONE sul ricorso in appello n. 6796 / 07 , proposto dal COMMISSARIO
buroc04
24 , comma 3 , della legge n. 241 / 90 , in base al quale non sono ammissibili istanze
buroc04
può rivolgersi al legittimato passivo - in base alla normativa in esame - per conoscere
buroc04
n. 184 / 06 ) . Per le ragioni esposte , in conclusione , il Collegio ritiene che il
buroc04
equilibrio idrogeologico del territorio in cui viene effettuato l' intervento stesso
buroc04
ottenuto risposta solo in parte positiva , in data 28.12.2006 ribadiva la propria istanza
buroc04
medesimo richiamato e confermato ( n. 628 / CP in data 8.1.2007 ) dopo il diverso avviso
buroc04
Campania 1 Calore Irpino ( atto n. 734 in data 8.3.2007 ) , con conseguente riconoscimento
buroc04
provvedimento di diniego ( n. 734 / CP in data 8.3.2007 , ribadito dall' Amministrazione
buroc04
Galleria " Pavoncelli bis " . Con nota n. 734 in data 8.3.2007 l' accesso veniva negato
buroc04
Orlando ; Ritenuto e considerato in fatto e in diritto quanto segue : FATTO Attraverso
buroc04
valutativo da fornire ma pone , semmai , in dubbio solo la persistenza dell' interesse
buroc04
medesime opere . La sentenza sopra citata in effetti , in quanto coinvolge ( con pieno
buroc04
richiesta . Sia nel provvedimento impugnato in effetti , sia nel precedente diniego nel
buroc04
, l' appello n. 6796 / 07 , specificato in epigrafe e , per l' effetto , annulla parzialmente
buroc04
delle risorse idriche . Nella situazione in esame , appare evidente la rilevanza di
buroc04
collettivi o diffusi . Nella situazione in esame , come ricordato nella parte in fatto
buroc04
segue : FATTO Attraverso l' atto di appello in esame , notificato il 30.7.2007 , il Commissario
buroc04
legittimato passivo - in base alla normativa in esame - per conoscere singoli atti già
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto