• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 405 (687.6 per million)
econo28 I fondi pensione in regime di contribuzione definita , gestiti in via prevalente secondo il sistema tecnico-finanziario della capitalizzazione , sono soggetti all ' imposta sostitutiva dell ' 11 per cento , a titolo definitivo .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 1 ) L' imposta provinciale sulla formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico è applicata sulla base di apposite tariffe determinate con Decreto dal Ministero delle Finanze che stabilisce le misure dell ' imposta per tipo e potenza dei veicoli , ai sensi delle norme di legge vigenti .
buroc08 1 ) L' imposta provinciale sulla formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico è applicata sulla base di apposite tariffe determinate con Decreto dal Ministero delle Finanze che stabilisce le misure dell ' imposta per tipo e potenza dei veicoli , ai sensi delle norme di legge vigenti .
econo38 Dopo la relazione del novembre del 2000 , la Polonia è più vicina all' acquis ma le autorità polacche devono ancora prendere provvedimenti per rispettare le aliquote minime ( sulle sigarette e sugli oli minerali ) imposte dalla Comunità .
econo33 Sono deducibili i seguenti costi : ammortamenti ( esclusivamente quelli a quote costanti ) ; perdite ; accantonamenti per perdite o oneri specifici ( ad esclusione di quelli per perdite su cambi ) ; scarti di conversione di divise e crediti ; interessi passivi per prestiti in conto corrente da parte dei soci ; spese generali ( ad esempio , stipendi del personale dipendente , contributi versati alle casse pensione e / o malattia situate in Francia , premi assicurativi per malattia del personale , spese di locazione , spese di sede per le filiali , imposte professionali come il contributo sulle licenze d' esercizio , erogazioni liberali nel limite dello 0,5 % del volume d' affari ovvero senza limite se effettuate a favore dello Stato o degli enti locali per l' acquisto di farmaci anti retro virali oppure a favore di enti di ricerca e di sviluppo accreditati che operano nel settore sanitario , dell' agricoltura e dell' allevamento ) .
creat40 Chi non stava a guardare si affaccendava a levar tegole , imposte , mobili , a sgombrar le camere , e salvar quello che si poteva , perdendo la testa nella fretta e nella disperazione , come un formicaio in scompiglio .
artci07 L' amnistia unilaterale , imposta dal potere da un giorno all' altro , è come dire che non è successo nulla , che la morte di migliaia di persone non ha alcuna importanza e che bisogna dimenticare .
econo06 Il sistema tributario della Slovenia è composto da tre grandi categorie di tributi : 1. imposte dirette sul reddito 2. imposte dirette sul patrimonio 3. imposte indirette .
econo06 Il sistema tributario della Slovenia è composto da tre grandi categorie di tributi : 1. imposte dirette sul reddito 2. imposte dirette sul patrimonio 3. imposte indirette .
econo06 Il sistema tributario della Slovenia è composto da tre grandi categorie di tributi : 1. imposte dirette sul reddito 2. imposte dirette sul patrimonio 3. imposte indirette .
econo33 Casi più ricorrenti : contratto d' affitto : immobili ad uso commerciale 10 % del totale del canone stipulato , immobili ad uso abitazione 5 % del canone stipulato ; vendita di automobili : 5 % dell' importo della vendita ; contratti pubblici di valore superiore a 5.000.000 FCFA : 2 % dell' importo del contratto ; transazioni su beni immobili : 15 % dell' importo ; transazioni su terreni non edificati : 5 % dell' importo ; transazioni sui valori mobiliari : 2 % dell' importo ; contratti matrimoniali : 1 % ; successioni : imposta proporzionale dal 2 % al 10 % ; testamenti : imposta fissa di 12.000 FCFA ; costituzione , proroga e aumento di capitale sociale non scontano più imposta a decorrere dal 1° gennaio 2010. L' imposta sulle successioni è progressiva e va dal 2 % al 10 % .
econo33 : immobili ad uso commerciale 10 % del totale del canone stipulato , immobili ad uso abitazione 5 % del canone stipulato ; vendita di automobili : 5 % dell' importo della vendita ; contratti pubblici di valore superiore a 5.000.000 FCFA : 2 % dell' importo del contratto ; transazioni su beni immobili : 15 % dell' importo ; transazioni su terreni non edificati : 5 % dell' importo ; transazioni sui valori mobiliari : 2 % dell' importo ; contratti matrimoniali : 1 % ; successioni : imposta proporzionale dal 2 % al 10 % ; testamenti : imposta fissa di 12.000 FCFA ; costituzione , proroga e aumento di capitale sociale non scontano più imposta a decorrere dal 1° gennaio 2010. L' imposta sulle successioni è progressiva e va dal 2 % al 10 % .
buroc08 Le sanzioni ridotte dei punti precedenti sono valide solo se contestualmente vengono eseguiti seguenti pagamenti : sanzione ridotta ; interessi moratori nelle misure di legge ; imposta non versata .
buroc08 Le sanzioni ridotte dei punti precedenti sono valide solo se contestualmente vengono eseguiti seguenti pagamenti : sanzione ridotta ; interessi moratori nelle misure di legge ; imposta non versata .
econo19 ( comma II-bis ) l' articolo 1 del Dlgs n. 358 / 1997 , la possibilità di assoggettare a imposta sostitutiva del 19 per cento ( in origine , prima della modificazione apportata dall' articolo 6 della legga 21 novembre 2000 n. 342 , del 27 per cento ) le plusvalenze realizzate mediante la cessione di aziende possedute per un periodo non inferiore a tre anni e determinate secondo i criteri previsti dall' articolo 54 del Tuir ( I comma ) .
econo12 Nel caso in cui le azioni rivenienti dai conferimenti fossero state conferite ad altra società , la differenza assoggettata a imposta sostitutiva era considerata costo fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società " ultima conferitaria " .
econo12 chiuso anteriormente al 10.12.2000 tale differenza era considerata costo fiscalmente riconosciuto dei beni cui la stessa era riferibile , e i minori valori , nonché le maggiori passività e fondi , si consideravano fiscalmente dedotti se la società conferitaria aveva applicato l' imposta sostitutiva di cui all' articolo 17 , comma 1 , della legge n. 342 / 2000 , il costo fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società conferente era aumentato della differenza netta assoggettata a imposta sostitutiva dalla conferitaria come previsto dall' articolo 18 , comma 2 , del " collegato " 2000 , la differenza assoggettata a imposta sostitutiva era considerata costo fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società conferente .
econo12 esercizio in corso alla data del 31.12.2003 le disposizioni di cui agli articoli 17 , 18 e 20 della legge n. 342 / 2000. Gli articoli da 17 a 20 della legge n. 342 / 2000 consentono l' affrancamento delle riserve costituite a seguito delle operazioni di conferimento nel settore bancario , poste in essere ai sensi della legge n. 218 / 1990 , mediante il pagamento di un' imposta sostitutiva : del 19 per cento , commisurata alla differenza tra il valore dei beni ricevuti e il loro costo fiscalmente riconosciuto , con il riconoscimento della differenza assoggettata a imposta sostitutiva come costo fiscalmente riconosciuto a decorrere dall' esercizio successivo a quello chiuso anteriormente alla data di entrata in vigore del provvedimento ( ovvero ) del 15 per cento , senza il riconoscimento della differenza nei confronti della conferente ( è quindi previsto un sistema alternativo rispetto a quello ordinario , in forza del quale l' affrancamento è limitato nei soli confronti della società conferitaria ) .
econo12 fondi per rischi e oneri iscritti in dipendenza del conferimento , per gli importi che risultassero ancora iscritti nel bilancio relativo all' esercizio chiuso anteriormente al 10.12.2000 tale differenza era considerata costo fiscalmente riconosciuto dei beni cui la stessa era riferibile , e i minori valori , nonché le maggiori passività e fondi , si consideravano fiscalmente dedotti se la società conferitaria aveva applicato l' imposta sostitutiva di cui all' articolo 17 , comma 1 , della legge n. 342 / 2000 , il costo fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società conferente era aumentato della differenza netta assoggettata a imposta sostitutiva dalla conferitaria come previsto dall' articolo 18 , comma 2 , del " collegato " 2000 , la differenza assoggettata a imposta sostitutiva era considerata costo fiscalmente riconosciuto delle azioni ricevute dalla società conferente .
econo33 La seconda puntata sarà pubblicata venerdì 13 gennaio Sono assoggettate a imposta sui redditi le persone fisiche che hanno la loro residenza abituale in Camerun Regime fiscale Il Codice Generale delle Imposte ( CGI ) in vigore è quello emanato con legge n. 2002-03 del 19 aprile 2002 , così come modificata dalla legge finanziaria per il 2007 , che ha reintrodotto il regime dei reinvestimenti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto