• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 202 (342.9 per million)
buroc36
disciplina normativa sopra citata , tra gli altri , di n. 2 posti con profilo professionale
buroc36
provenienza ; essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini
buroc36
candidato . Nella domanda di partecipazione gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la
buroc36
al decreto dell' Assessore regionale per gli enti locali del 3 febbraio 1992 , come
buroc36
di 60 / 60. I superiori punti si sommano gli uni agli altri . Allo stesso modo si procede
buroc36
implicherà la decadenza del relativo diritto . Gli effetti giuridici e quelli economici del
buroc36
del D.P.R. 28.12.2000 , n. 445 , ovvero gli stessi documenti possono essere prodotti
buroc36
www.comune.trapani.it Per eventuali chiarimenti , gli interessati potranno rivolgersi al Servizio
buroc36
italiana : tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea
buroc36
cui al DPCM 7 febbraio 1994 , n. 174 ( i cittadini degli Stati membri dell' Unione
buroc36
Unione Europea devono , inoltre , possedere i seguenti requisiti : godere dei diritti
buroc36
tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ( ad eccezione della
buroc36
sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso con l' avvertenza
buroc36
categorie protette sono altresì necessari i seguenti requisiti : condizione di disabilità
buroc36
iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione
buroc36
le eventuali condanne penali riportate o i procedimenti penali pendenti ( la dichiarazione
buroc36
riportata e della data di conseguimento ; - i servizi eventualmente prestati come impiegato
buroc36
concorso alle categorie protette ) ; Inoltre i candidati sono invitati a produrre in originale
buroc36
richiesto per l' ammissione al concorso , i titoli di servizio , i titoli di preferenza
buroc36
ammissione al concorso , i titoli di servizio , i titoli di preferenza e / o di precedenza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto