• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 295 (500.8 per million)
artmu06 Il " Ballet de cour " , vecchio ormai di 70 anni , era ancora in uso , tuttavia si era impreziosito con l' introduzione di recitativi monodici o polifonici , senza giungere però ancora a quell'aspetto a mezza strada fra arioso e declamato , che aveva il recitativo italiano .
artmu06 Fra gli 11 Grandi Mottetti di Lully conservati , 6 sono stati stampati nel 1684 per ordine del Re Sole in una raccolta collettiva ( gli altri mottetti sono di Dumont e Robert ) per poter esser utilizzati nel repertorio della Cappella di Versailles : il più antico dei Grandi Mottetti sembra essere il celebre MISERERE ( 1664 ) che Madame de Sévigné ammirava particolarmente .
artmu06 Nel 1684 Lully compose Amadis de Gaule a cui seguirono , sotto consigli del Re Sole , Rolland ( 1685 ) , al successo al quale seguì , l' anno dopo , quello ancora più strepitoso di Armide , rappresentata a Parigi il 15 febbraio .
artmu06 Il frutto delle sue fatiche si concretizzò il 16 marzo 1653 , venendo nominato compositore della musica strumentale del re .
artmu06 Dopo il 1669 , per iniziativa del librettista Perrin e del musicista Cambert , si erano infittiti i tentativi di forgiare un' opera francese , capace di armonizzare alla lingua francese il recitativo usato dagli italiani .
artmu06 Solo una annata è priva di una nuova opera teatrale : il 1681. Quando Lully morì nel 1687 , lavorava all' opera che sarebbe stata rappresentata nel 1688 , di cui era stato scritto solo il primo atto .
artmu06 Morì 2 mesi e mezzo dopo all' età di 55 anni , il 22 Marzo 1687 a Parigi .
artmu06 Con Bellérophon ( libretto di T. Corneille ) , rappresentato il 31 Gennaio 1679 , Lully conseguì un successo senza precedenti .
artmu06 L' ultima sua opera teatrale , rimasta incompleta , Achille et Polixène , fu portata a termine dal suo segretario Collasse e rappresentata il 7 Novembre 1687 , otto mesi dopo la sua morte .
artmu06 L' 8 Gennaio 1687 , mentre dirigeva un Te Deum per la guarigione del re , Lully si ferì un piede con un furibondo colpo del bastone con il quale batteva il tempo all' orchestra : si produsse un ascesso che , trascurato , degenerò in cancrena .
artmu06 L' affare Guichard palesò tutta una serie di rancori più o meno repressi e di odii impotenti .
artmu06 Essa si affacciava nel mondo musicale dopo i balletti di corte , gli intermedii , e specialmente le pastorali , conservandone la struttura e lo spirito : l' opera francese presenta quindi le allegorie , gli scenari , le arie , le sinfonie di danze , i numerosi balletti .
artmu06 Egli andò dritto per il suo cammino anche se per questo fu costretto a schiacciare gli altri , ma raggiunse il suo scopo .
artmu06 Fra gli 11 Grandi Mottetti di Lully conservati , 6 sono stati stampati nel 1684 per ordine del Re Sole in una raccolta collettiva ( gli altri mottetti sono di Dumont e Robert ) per poter esser utilizzati nel repertorio della Cappella di Versailles : il più antico dei Grandi Mottetti sembra essere il celebre MISERERE ( 1664 ) che Madame de Sévigné ammirava particolarmente .
artmu06 Unicamente " secco " ( con il solo continuo ) nelle prime opere , il recitativo diventa a poco a poco accompagnato per le occasioni solenni ; questo recitativo accompagnato ha un ruolo fondamentale nelle ultime opere : esso costituisce , fra l' altro , assai frequentemente il couplet delle arie in forma di rondò , evidenziando un contrasto con lo stile arioso dei refrains .
artmu06 Tuttavia l' ambizione di Lully puntava alla gloria : capì presto quindi che far ridere la corte e comporre arie di danza graziose e orecchiabili non era sufficiente .
artmu06 Affaticato dalle numerose occupazioni , tra le quali l' amministrazione dell' Académie de Musique , dalle speculazioni finanziarie e da una vita per lo meno disordinata , Lully finì per ammalarsi seriamente .
artmu06 Con la regolarità del funzionario quale era divenuto , Lully compose dal 1673 sino alla sua morte un' opera l' anno ( quella del 1672 , LES FESTES DE L' AMOUR ET DE BACCHUS , non fu che un arrangiamento , scritto rapidamente , per fissare una data nell' assunzione del privilegio ) .
artmu06 Nel 1684 Lully compose Amadis de Gaule a cui seguirono , sotto consigli del Re Sole , Rolland ( 1685 ) , al successo al quale seguì , l' anno dopo , quello ancora più strepitoso di Armide , rappresentata a Parigi il 15 febbraio .
artmu06 All' età di 40 anni , Lully cambierà completamente la sua immagine : la lite con Molière , con cui collaborava ancora l' anno precedente per Psyché , evidenzia l' inizio della sua nuova vita .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto