• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 179 (303.9 per million)
buroc30
pubblicazione consiste nel deposito di tutti gli atti della variante presso la Segreteria
buroc30
" aree contigue " , per caratterizzare gli eventuali " incrementi della capacità insediativa
buroc30
indicazioni cartografiche adeguate , e che gli elaborati siano stati approntati da un
buroc30
implicitamente con i vincoli di legge e con gli strumenti della Pianificazione Territoriale
buroc30
inviati tutti i documenti che illustrano gli aggiornamenti cartografici e normativi
buroc30
pubblicazione della variante adottata e per il conseguente deposito delle osservazioni
buroc30
osservazioni da parte dei soggetti interessati . Il Comune , dopo l' adozione della variante
buroc30
giorni , da intendersi come consecutivi : il termine di 30 giorni per la pubblicazione
buroc30
data di scadenza della pubblicazione , il Comune , acquisito il parere dell' Amministrazione
buroc30
della pubblicazione , il Comune , acquisito il parere dell' Amministrazione Provinciale
buroc30
Deliberazione del Consiglio Comunale . Il termine temporale di 30 giorni per l' approvazione
buroc30
privati , la variante venisse modificata , il Comune , prima dell' approvazione definitiva
buroc30
mettere a disposizione di Organi ed Enti il progetto della variante medesima né attivare
buroc30
viene sospesa dal Sindaco . È fatto salvo il termine usuale di 3 anni di durata massima
buroc30
programmazione urbanistico-territoriale integrata , il Comune deve mettere l' Amministrazione
buroc30
esprimere eventuali osservazioni entro il termine previsto dei 30 giorni dalla data
buroc30
previsto dall' art . 17 , comma 7. Pertanto il Comune , entro 15 giorni dalla data di
buroc30
alla Provincia copia della variante per il parere di competenza , precisando i termini
buroc30
pertanto la Provincia non può esprimere il parere di propria competenza rispetto ai
buroc30
sospendere i termini della procedura affinché il Comune possa verificare le determinazioni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto