• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 95 (161.3 per million)
stampa40
criminalità che sfrutta immigrati " . " È necessario impedire la guerra tra immigrati
stampa40
immigrati della Piana di Gioia Tauro ( sono circa in 15-mila gli immigrati presenti
stampa40
immigrati ( di cui due della polizia ) erano pronti per partire da Rosarno . Destinazione
stampa40
di fronte alle proteste degli abitanti , è stato rilasciato . Alcune persone di Rosarno
stampa40
immigrati . Lì , secondo quanto si apprende , sono in corso delle trattative ma è probabile
stampa40
Gioia Tauro . Cinque immigrati , infine , sono stati investiti da auto guidate da cittadini
stampa40
tutto i feriti , compresi gli italiani , sono 37 La Prefettura : " Strana concomitanza
stampa40
diamo fastidio a nessuno . Piuttosto , sono intollerabili le condizioni in cui ci fanno
stampa40
la popolazione presente " . In tutto , sono stati arrestati sette extracomunitari e
stampa40
immigrati . " In tutti questi anni - ha detto - è stata tollerata , senza fare nulla di efficace
stampa40
gli immigrati - ha aggiunto don Memè - sono dei veri e propri gironi danteschi . Queste
stampa40
assicuro che avrete adeguata protezione " . È quanto ha detto il commissario prefettizio
stampa40
prefettizio del Comune , Francesco Bagnato . Sono state danneggiate le vetrine di alcuni
stampa40
stati colpiti con spranghe e bastoni . Sono stati tutti portati d' urgenza all' ospedale
stampa40
del Welfare e della Regione Calabria . È stato deciso al termine di una riunione
stampa40
scatenato la guerriglia urbana di Rosarno : è questa , finora , l' opinione concorde
stampa40
di polizia . La reazione degli abitanti è stata immediata con grida e insulti verso
stampa40
vetrine di alcuni negozi e qualche cassonetto è stato rovesciato . Tra gli abitanti e gli
stampa40
sono calmati dopo che il giovane , che era stato bloccato , di fronte alle proteste
stampa40
. Si tratta dei 250 extracomunitari che erano ospitati nell' ex fabbrica Rognetta , provenienti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto