• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
econo07 La relazione dell' ottobre 1999 era nel complesso più positiva delle due relazioni precedenti .
econo07 Tuttavia , era necessario un ulteriore impegno al fine dell' allineamento dell' acquis .
econo07 La questione non era stata regolata dalla Convenzione di Ginevra .
econo07 Nella relazione del novembre 2000 , la Commissione constatava che erano stati compiuti progressi rispetto all' ultima relazione in materia di visti , protezione dei dati e cooperazione di polizia .
econo07 Nella sua relazione del novembre 2001 , la Commissione rilevava che erano stati compiuti dei progressi in materia di protezione dei dati personali , di visti e di controlli alle frontiere .
econo07 Gli strumenti giuridici ed istituzionali creati dovevano essere completati da un potenziamento delle forze di polizia .
econo07 Per l' Unione , il piano d' azione del Consiglio e della Commissione del 3 dicembre 1998 indica le misure che dovranno essere adottate a breve termine ( due anni ) e a medio termine ( cinque anni ) per stabilire un vero e proprio spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia .
econo07 Tuttavia , sforzi supplementari dovranno essere fatti in previsione dell' allineamento all' acquis di Europol e di Schengen .
econo07 Dal punto di vista della capacità amministrativa , dal gennaio 2001 è operativo un sistema informatico unificato di trattamento dei visti ( UVIS ) che può essere consultato dai consolati diplomatici all' estero .
econo07 Inoltre , la cellula di informazioni finanziarie deve essere messa al corrente dell' esistenza di qualsiasi operazione a rischio legata al riciclaggio di capitali .
econo07 L' ammodernamento delle capacità amministrative e delle infrastrutture mira soprattutto a migliorare la cooperazione internazionale di polizia e la lotta contro le forme moderne di criminalità ( criminalità informatica , tratta di esseri umani , pornografia infantile ) .
econo07 In generale si riscontravano dei progressi sul piano giuridico ed organizzativo in tutti i settori , ma restava da vedere come questi si sarebbero tradotti sul piano operativo .
econo07 Sebbene siano stati potenziati i controlli alle frontiere , soprattutto alla frontiera verde , gli sforzi su questo versante restano una priorità .
econo07 Tale calendario è stato definito nel quadro di valutazione del marzo 2000. Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' 'acquis ' comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo07 Varie disposizioni d' applicazione sono state successivamente adottate dal comitato istituito da tale convenzione .
econo07 Tuttavia , l' adozione di misure specifiche in questo settore è prevista dal piano d' azione del 3 dicembre 1998. La cooperazione giudiziaria in materia civile Poche misure sono state adottate in questo settore , nel quale l' UE può agire a seguito del trattato di Maastricht .
econo07 La convenzione è stata recepita sotto forma di un regolamento comunitario nel maggio 2000. I principali strumenti che facilitano la cooperazione giudiziaria in materia civile sono stati elaborati a livello internazionale ( convenzioni di Bruxelles e di Roma , ad esempio ) .
econo07 Accordi di esenzione dall' obbligo del visto sono stati siglati con il principato di Monaco , Panama e la Romania .
econo07 Nell' intento di mettere a punto un sistema di gestione integrata delle frontiere , sono stati siglati vari accordi tra le diverse istituzioni competenti .
econo07 Le competenze del corpo nazionale della guardia di confine sono state estese a tutte le frontiere ed è stato inoltre creato un servizio di guardia di confine marittimo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto