• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 94 (159.6 per million)
econo03
sostanzialmente stabile fra il 1995 e il 2000 , è salita dello 0,2 per cento nel 2001 , al
econo03
attività negli ultimi tre mesi del 2001 , è tornata a crescere nel primo trimestre
econo03
debiti sommersi . Dopo la pausa del 2001 , è essenziale riprendere il processo di convergenza
econo03
delle operazioni di cartolarizzazione , è stato pari a 26,8 miliardi di euro , il
econo03
primo semestre essa , sui dodici mesi , è stata pari al 2,4 per cento . Il tasso
econo03
anno rispetto al trimestre precedente , è tuttavia modesto e riflette esclusivamente
econo03
trimestre , dopo il forte aumento del primo , sono comprese attualmente tra il 2 e il 3 per
econo03
sotto dell' 1 per cento in termini reali , sarà possibile realizzare la necessaria riduzione
econo03
Indicazioni specifiche , come ricordato , sono fornite solo per l' azione di contenimento
econo03
essersi contratto nel quarto trimestre , è aumentato dell' 1,3 per cento in ragione
econo03
maggiore efficienza dell' Amministrazione . Sarà possibile salvaguardare le condizioni di
econo03
crescerebbero a tassi prossimi all' 8 per cento . È possibile riportare l' aumento del prodotto
econo03
pubbliche di recente approvato dal CIPE . È necessaria altresì una decisa azione di
econo03
sviluppo della previdenza complementare . È necessario contenere , in un' ottica di
econo03
dimensioni e la produttività delle imprese . Saranno fondamentali la riforma fiscale e le azioni
econo03
alle esigenze del sistema produttivo . È necessaria una risposta delle imprese in
econo03
riduzione dell' IRAP . Il gettito nel 2001 è stato pari a 30,6 miliardi di euro . Nel
econo03
cento . Il tasso programmato per il 2002 è dell' 1,7 per cento ; il raggiungimento
econo03
disponibili nei singoli anni . Per il 2003 sono previste riduzioni del carico fiscale valutabili
econo03
una considerevole accelerazione nel 2003. Sia le esportazioni sia le importazioni crescerebbero
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto