• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 92 (156.2 per million)
artmu09 Da notare che verrà rimaneggiato per l' aria " È sì vaga del suo bene " di lmeneo .
artmu09 Gli elementi adoperati costituiscono un fantastico guazzabuglio : ouverture francese , danze italiane , francesi e inglesi , sonata da chiesa , duetti da camera , sono mescolati liberamente ; poi vi si possono sentire anche un' aria o un recitativo accompagnato , un tema con variazioni , una fuga e così via .
artmu09 La velocità con la quale Handel compose i suoi concerti , è l' esatto contrario della lunga gestazione che ci volle per quelli corelliani .
artmu09 Anche la fuga , chiamata A tempo giusto , col suo tema contorto , è cupa ma non priva di vigore .
artmu09 Furono raccolte un centinaio di sottoscrizioni , da parte della famiglia reale e dei più bei nomi della nobiltà londinese , e così le stampe vennero pronte il 12 aprile 1740. Handel stesso , o forse Walsh , decisero di tradurre il termine italiano " Concerti Grossi " con " Grand Concertos " , un esempio tipico di magniloquenza handeliana , ma assolutamente calzante : assieme ai Concerti Brandeburghesi di Bach , questi di Handel , pur così diversi , sono da considerarsi il vertice del concerto barocco : in ogni loro pagina Handel vi ha infuso a piene mani tutta la sua abilità contrappuntistica e la sua ineguagliabile inventiva melodica e armonica .
artmu09 Questo movimento in crescendo , vigoroso e fantastico , era ancora incompreso circa un secolo fa .
artmu09 La magnifica Polonaise , riccamente orchestrata , è un prolungato movimento di danza dal contrappunto fiorito , con accenti rustici che ricordano il suono delle cornamuse , sul genere della Pastorale dell' ottavo concerto fatto per la notte di Natale di Corelli .
artmu09 Il terzo movimento , definito Presto , è uno scherzo strumentale , leggero , conciso , audace e moderno .
artmu09 Concerto n. 9 in fa maggiore , HWV 327 Il nono concerto , assieme al sesto , è forse il più eseguito della raccolta .
artmu09 La confusa dinamica dei movimenti , associata allo stile sinfonico , è priva di significato per Burney , che però apprezza una bella fuga e manifesta un' ammirazione incondizionata per questa fuga , dal disegno marcatamente cromatico : " La fuga ha un soggetto molto bizzarro , talmente imprevedibile e difficile da trattare che nessun compositore dotato di normale abilità ed esperto di questa dotta scrittura avrebbe osato cimentarvisi , vista la serie poco naturale di suoni che lo compongono " .
artmu09 È seguito da un Allegro imperioso dalla vivacità inesauribile .
artmu09 Furono raccolte un centinaio di sottoscrizioni , da parte della famiglia reale e dei più bei nomi della nobiltà londinese , e così le stampe vennero pronte il 12 aprile 1740. Handel stesso , o forse Walsh , decisero di tradurre il termine italiano " Concerti Grossi " con " Grand Concertos " , un esempio tipico di magniloquenza handeliana , ma assolutamente calzante : assieme ai Concerti Brandeburghesi di Bach , questi di Handel , pur così diversi , sono da considerarsi il vertice del concerto barocco : in ogni loro pagina Handel vi ha infuso a piene mani tutta
artmu09 Fu anche per rispondere alla domanda di nuovi concerti per queste occasioni che Handel , in un improvviso scoppio di creatività , scrisse tra il 29 settembre e il 30 ottobre 1739 i Twelve Grand Concertos in Seven Parts , Op .
artmu09 Gli anni 1739 / 1740 furono un periodo difficile per Handel a causa di alcune vicissitudini finanziarie che finirono per compromettere la sua attività nel campo dell' opera italiana .
artmu09 6 furono elaborati da Handel , già in quella forma , prima del settembre 1739 , e buon numero dei presunti prestiti possono essere frutto di esagerazioni e , perché no , anche di malintesi .
artmu09 6 sono un felice connubio tra forme tradizionali e caratteri moderni .
artmu09 Se la fuga è irruenta ed elaborata , il Largo e piano è estremamente sereno e semplice , ma di quella semplicità che può venire solo da un grande compositore : è un susseguirsi di note tenute nella parte superiore contrapposte ad un basso mobile , che danno un' immagine tranquilla ed immobile .
artmu09 Dopo una melanconica Air , vengono ben tre Allegro di fila : sono splendidi pezzi contrappuntistici , con temi che ben si adattano ad un' esecuzione animata .
artmu09 L' Adagio è un duetto d' amore d' autentica dolcezza mediterranea tra il concertino e il tutti .
artmu09 Il Larghetto affettuoso è un arioso strumentale con una linea melodica lunga e fluida di taglio moderno .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto