• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 92 (156.2 per million)
artmu09 A quel tempo era consuetudine offrire dei concerti strumentali all' interno dei programmi che prevedevano importanti lavori vocali come serenate , odi , oratori , e Handel soleva rendere gradevole l' attesa del pubblico durante gli intervalli suonando egli stesso dei Concerti per organo che divennero ulteriore occasione di richiamo per i suoi affezionati sostenitori .
artmu09 Cecilia's Day , terminata alcuni giorni prima che iniziasse il primo concerto ; l' opera lmeneo , che all' epoca non era ancora finita , e i concerti per organo HWV 295 e 296a , completati rispettivamente nel marzo e nell' aprile 1739. Walsh pubblicò queste opere come Handel li concepì all' origine : dei concerti grossi per archi e continuo , che , nella tradizione di Corelli , esigevano due violini ed un violoncello a solo in opposizione al tutti .
artmu09 " La fuga " , scrive Young , " non era certo la specialità di Handel , ma nello stile fugato non aveva rivali " .
artmu09 Questo movimento in crescendo , vigoroso e fantastico , era ancora incompreso circa un secolo fa .
artmu09 Semplicemente aggiunse le parti per oboe in modo da utilizzare quei concerti negli intervalli degli oratori , dove gli strumenti a fiato erano già disponibili .
artmu09 6 furono elaborati da Handel , già in quella forma , prima del settembre 1739 , e buon numero dei presunti prestiti possono essere frutto di esagerazioni e , perché no , anche di malintesi .
artmu09 " Handel caratterizzò i movimenti con l' uso di termini italiani : Allegro , Andante , Larghetto , Largo , Presto , i quali non vogliono tanto indicare e suggerire la velocità con cui devono essere eseguiti , ma piuttosto lo spirito che richiede la stessa interpretazione .
artmu09 Per esempio : l' Allegro non deve essere sempre e soltanto un movimento veloce ma anche gaio , e l' Andante non esclusivamente lento , bensì commovente con passi regolari e calibrati .
artmu09 Il brano potrebbe essere cantato senza alcun mutamento .
artmu09 A questo punto Handel decide che i violini hanno bisogno di essere sfruttati meglio e li fa concertare , ma all' improvviso riprende l' organico iniziale e il delizioso pezzo si conclude con una dolce cadenza che è come un sospiro .
artmu09 Fu anche per rispondere alla domanda di nuovi concerti per queste occasioni che Handel , in un improvviso scoppio di creatività , scrisse tra il 29 settembre e il 30 ottobre 1739 i Twelve Grand Concertos in Seven Parts , Op .
artmu09 Gli anni 1739 / 1740 furono un periodo difficile per Handel a causa di alcune vicissitudini finanziarie che finirono per compromettere la sua attività nel campo dell' opera italiana .
artmu09 Furono raccolte un centinaio di sottoscrizioni , da parte della famiglia reale e dei più bei nomi della nobiltà londinese , e così le stampe vennero pronte il 12 aprile 1740. Handel stesso , o forse Walsh , decisero di tradurre il termine italiano " Concerti Grossi " con " Grand Concertos " , un esempio tipico di magniloquenza handeliana , ma assolutamente calzante : assieme ai Concerti Brandeburghesi di Bach , questi di Handel , pur così diversi , sono da considerarsi il vertice del concerto barocco : in ogni loro pagina Handel vi ha infuso a piene mani tutta
artmu09 Già nel fatto che siano titolati come Opera Sesta , si manifesta l' omaggio all' omonima , leggendaria , raccolta del maestro italiano uscita postuma nel 1714 , dodici concerti che furono particolarmente amati dagli inglesi , pubblico piuttosto conservatore .
artmu09 6 furono elaborati da Handel , già in quella forma , prima del settembre 1739 , e buon numero dei presunti prestiti possono essere frutto di esagerazioni e , perché no , anche di malintesi .
artmu09 Questa varietà fantastica , che sembra indicare una ghirlanda casuale di movimenti costretti in un' unica serie , trasse in inganno molti critici che non furono capaci di apprezzare questa orgia di fantasia , la libertà , il capriccio , l' enorme gusto , lo slancio , la capacità creativa e l' eccitazione crescente che intervennero nella stesura di questi concerti .
artmu09 La sottoscrizione si rendeva necessaria per coprire le spese di incisione e di stampa : impegnare quelle somme senza disporre di un adeguato finanziamento sarebbe stato molto rischioso .
artmu09 La Musette che segue esprime tenera serenità e ha il fascino della musica popolare napoletana , ma ancora una volta Handel sfida qualsiasi tradizione : la sezione iniziale secondo Schering sarebbe tratta da Leo , ma certamente nella prima metà del Settecento nessuno sarebbe stato capace di trarre da quel materiale un pezzo di tale straordinaria fantasia .
artmu09 La Musette che segue esprime tenera serenità e ha il fascino della musica popolare napoletana , ma ancora una volta Handel sfida qualsiasi tradizione : la sezione iniziale secondo Schering sarebbe tratta da Leo , ma certamente nella prima metà del Settecento nessuno sarebbe stato capace di trarre da quel materiale un pezzo di tale straordinaria fantasia .
artmu09 L' organico orchestrale è ridotto all' essenziale , ma nonostante questo e nonostante anche il materiale tematico sia utilizzato con grande parsimonia , i concerti coprono un' amplissima gamma espressiva .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto