• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 82 (139.2 per million)
artfg06 Nel caso di numerosi pittori giuliani Monaco fu , più di Firenze , Roma , Venezia e Vienna ( per ovvie ragioni storiche !
artfg06 Tra coloro che furono a Monaco vanno ricordati Umberto Veruda , Isidoro Grünhut , Vittorio Güttner , Edoardo Variano , Glauco Cambon , Riccardo Cargnel , Arturo Fittke , Ugo Flumiani , Marcello Dudovich ( in questi mesi prepotentemente immesso sul mercato dai presentatori e venditori di Tele Market ) , Gino Parin , Argio Orell , Cesare Sofianopulo e Edgardo Sambo .
artfg06 Successivamente , per due anni il pittore fu a Roma dove frequentò l' Accademia inglese ( vi andava di sera perché in quell'accademia si disegnava soltanto e il disegno non lo interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco ) ; nella città dei cesari " respirò " il profumo dei pini , le inebrianti atmosfere , la classicità che prorompeva dovunque .
artfg06 Il dipinto fu acquistato parecchi anni dopo la realizzazione dal signor Bleckmann di Mürzuschlag , proprietario di una delle più grandi acciaierie stiriane : rappresenta quattro fonditori che lavorano negli altiforni ed è atipico rispetto alle altre opere note dell' artista .
artfg06 Non siamo al feticismo dei capelli di un Fussli , ma ci andiamo forse vicino ...
artfg06 Non era un caso , rilevò poi Stefan Zweig che la società austriaca fosse allora preoccupata , profondamente preoccupata dall' idea del sesso .
artfg06 se l' uomo ha dei bisogni sessuali la donna è la sessualità , ma è anche emozione , irrazionalità e sensualità incarnata , inconscia .
artfg06 I valori prediletti della società austriaca erano la ragione , la perseveranza e l' ordine ed egli li accettò perché erano anche i suoi ; non avendo uno stile proprio altri borghesi imitarono il passato in un' atmosfera satura di valori estetici e trovarono nell' arte uno strumento d' educazione morale ed estetica .
artfg06 Oscar Hermann Lamb nacque a Trieste il 28 novembre 1876 ; suo padre , l' ingegner Giuseppe Hermann direttore dello Stabilimento Tecnico Triestino fu anche insegnante di disegno alle Scuole " Reali " ; il nonno , paterno , anch'egli di nome Giuseppe , fu architetto e funzionario del comune .
artfg06 Proprio dagli Schollian molti pittori e scultori giuliani furono riconosciuti tali ed elogiati pubblicamente soprattutto dai colleghi più anziani ; negli angoli polverosi dei rispettivi negozi d' arte , tra cornici e cavalletti , poche " croste " e qualche capolavoro proveniente da Venezia o dall' Europa centrale , si erano succedute generazioni intere d' artisti ( fino al 1906 in verità anche se l' ultimo scorcio dell' Ottocento fu anche l' ultimo d' egemonia delle bottegucce ) .
artfg06 L' opera che pur rivela un' inaspettata sensibilità del pittore per le questioni sociali , è retorica ; la concezione eroicizzante dell' uomo che lavora fu propria dello scultore e pittore Costantin Meunier che fu apprezzato dai Secessionisti ed ebbe un' importante mostra a Vienna nel 1906. Il belga suggestionò anche il bravo Alfonso Canciani .
artfg06 Oscar Hermann Lamb nacque a Trieste il 28 novembre 1876 ; suo padre , l' ingegner Giuseppe Hermann direttore dello Stabilimento Tecnico Triestino fu anche insegnante di disegno alle Scuole " Reali " ; il nonno , paterno , anch'egli di nome Giuseppe , fu architetto e funzionario del comune .
artfg06 I genitori , entrambi inglesi , arrivarono nella periferia dell' Impero verso la metà del secolo scorso e il padre di Lucy , macchinista navale , fu assunto dal Lloyd Austriaco che aveva bisogno di personale specializzato addetto alla manutenzione e al funzionamento dei motori a vapore .
artfg06 Il dipinto fu acquistato parecchi anni dopo la realizzazione dal signor Bleckmann di Mürzuschlag , proprietario di una delle più grandi acciaierie stiriane : rappresenta quattro fonditori che lavorano negli altiforni ed è atipico rispetto alle altre opere note dell' artista .
artfg06 Nel biennio 1895-1896 a Monaco Hermann Lamb fu compagno di Bruno Croatto e d' Achille Tamburini .
artfg06 Fu con i ritratti che Lamb in parte si mantenne : li eseguì spesso con perizia estrema per soddisfare una clientela assai esigente come i membri della famiglia Boiler , grandi proprietari d' acciaierie .
artfg06 Nel 1907 Canciani portò a termine la serie dei bronzetti raffiguranti i quattro Lavoratori del ferro e del fuoco due dei quali sono conservati al Museo Revoltella ; anche la tela menzionata di Lamb e ricomparsa recentemente , fa parte delle collezioni del museo : avrebbe potuto finire nel circolo ricreativo della Ferriera di Servola e ...
artfg06 ) il luogo adatto all' iniziazione pittorica europea : fu così che alcuni di questi artisti , compreso Lamb , affrontarono la nuova esperienza con l' appoggio economico di una famiglia benestante , ma i fortunati non furono molti .
artfg06 Fu dagli Schollian che il ragazzo firmò le proprie opere giovanili , i suoi quadri , con entrambi i cognomi quello paterno Hermann e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse suggerito nella tana del " gatto e della volpe " !
artfg06 Fu dagli Schollian che il ragazzo firmò le proprie opere giovanili , i suoi quadri , con entrambi i cognomi quello paterno Hermann e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse suggerito nella tana del " gatto e della volpe " !
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto