• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 127 (215.6 per million)
artar06
data particolarmente significativa . Lo è , invece , il 1965 , anno nel quale si
artar06
formalisti ; dopo una breve sperimentazione è stata abbandonata la scelta dell' edificio multiuso
artar06
la linea seguita è quella " media " ; è stata abbandonata la via del monumento urbano
artar06
riconoscerlo onestamente , dopo Lercaro è stato abbandonato , meglio non è stato neppure
artar06
solo in alcune occasioni , rare , la si è affrontata . Nella maggior parte dei casi
artar06
progetti dei nuovi complessi parrocchiali sono stati affrontati tra mille difficoltà come casi
artar06
dagli anni 70 altre e nuove frontiere si sono aperte o sempre più spalancate davanti
artar06
- 1976 ) a Bologna , città della quale fu arcivescovo dal 1952 al 1968. Come è noto
artar06
non ha avuto seguito . La chiesa di Riola è arrivata a conclusione per la tenacia di
artar06
Chiese europee . Questo tema meriterebbe di essere attentamente studiato . Si ha l' impressione
artar06
Vaticano II che prende inizio dal 1965 ed è attualmente in corso . Questa lunga vicenda
artar06
architettura e all' arte contemporanea è avvenuta in tutte le aree culturali d'
artar06
conferenze episcopali . Non pare che altrettanto sia avvenuto nelle altre aree . Non è dato
artar06
emerge con chiarezza dagli esempi proposti è che , nel complesso , con sfumature notevoli
artar06
Grembo , di PBEB Architetti - che pur non essendo citata nel saggio rappresenta una buona
artar06
universitario , nel loro complesso , non sono stati coinvolti nella grande impresa delle nuove
artar06
, invece , il 1965 , anno nel quale si è concluso il Concilio Vaticano II . Il 1970
artar06
modo per pensare ed esprimere la Chiesa fu consapevole che costruire le chiese era
artar06
i risultati positivi e gli errori sono stati conservati gelosamente entro i confini
artar06
Chiesa cattolica non risulta che il 1970 sia considerata una data particolarmente significativa
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto