• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 232 (393.9 per million)
artar06
formalisti ; dopo una breve sperimentazione è stata abbandonata la scelta dell' edificio multiuso
artar06
la linea seguita è quella " media " ; è stata abbandonata la via del monumento urbano
econo38
si applica ora l' aliquota ridotta . È stata abrogata l' esenzione a favore di alcuni
stampa27
appartamento , dove ha tentato di rifugiarsi , è stata accoltellata alla schiena e colpita con
econo26
contrazione del tasso di disoccupazione è stata accompagnata da un incremento dell' area
stampa11
impianto di scarico . E non ultimo , è stata adottata anche la frizione monodisco ,
creat37
che dava una mano alla fattoria ed era stata adottata come un' altra figlia . Metteva
econo07
, Russia , ecc . ) . Nel maggio 2002 è stata adottata la legge che introduce il nuovo
econo27
Unione . In linea generale , tuttavia , è stata adottata la maggior parte delle misure
econo29
materia di adozione internazionale . È stata adottata la riforma del codice di procedura
stampa11
del modello standard . Questa scelta era stata adottata per poter utilizzare anche gomme
econo24
immigrazione illegale ) . Nell' aprile 2002 è stata adottata una nuova legge sulla protezione
econo24
soppressione del finanziamento al terrorismo . È stata adottata una nuova legislazione che prevede
econo24
gennaio 2002. Per il periodo 2001-2004 è stata adottata una nuova strategia contro il
econo29
sui paesi d' origine . Nel giugno 2002 è stata adottata una nuova legge sul diritto d'
buroc10
del fatto ad opera del giudice ed essendo stata affermata la responsabilità per un reato
artar07
. Dal 2003 la gestione del Programma è stata affidata ad un Consorzio di Enti ( Ente
stampa04
avversario mentre uno dei due parla . La regia è stata affidata ad un regista " interno " alla
buroc20
dell' impresa consorziata alla quale sia stata affidata l' esecuzione parte prestazioni
stampa40
Una donna a bordo di una Grande Punto è stata aggredita e salvata grazie a polizia e
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto